Corso di autodifesa personale dei City Angels

Si svolge nei due weekend del 20-21 e 27-28 settembre, e sabato 4 ottobre, il nuovo corso di difesa personale gratuito e aperto a tutti. Organizzato dai City Angels, è patrocinato dal Comune di Milano, da tutti i 9 Municipi di Milano e dai Comuni di Monza e, per la prima volta, anche di Rozzano. Il corso, giunto alla nona edizione, è tenuto da uno che conosce molto bene la materia: Mario Furlan, fondatore dei City Angels e creatore del Wilding, l’autodifesa istintiva e psicofisica. Mario sarà affiancato dai suoi istruttori, chiamati Coach a sottolineare l’aspetto prevalentemente psicologico del Wilding.

Il corso di difesa personale è interattivo, dura circa 90 minuti e verrà ripetuto in ciascuno dei nove Municipi di Milano, oltre che a Monza e Rozzano. I partecipanti sono invitati a venire vestiti così come lo sono tutti i giorni. “Anche con i tacchi a spillo o in giacca e cravatta – dice Furlan – Infatti devono essere capaci di difendersi in qualunque contesto”.

“Il Wilding è una difesa personale diversa dalle altre perché non si concentra su tecniche da memorizzare, bensì su principi da interiorizzare”, spiega Furlan. E aggiunge: “Il Wilding è la difesa personale che risveglia il tuo istinto di sopravvivenza. E si basa sulle 2P: psicologia e prevenzione”.

Il Wilding è per questo l’autodifesa insegnata ai City Angels nel loro corso di formazione. Quest’anno il corso sarà diverso rispetto agli anni scorsi: infatti Furlan spiegherà, tra le varie cose, come e quando usare lo spray al peperoncino e come riconoscere e utilizzare il “signal for help”, il segnale di aiuto che serve alle donne a segnalare che sono in pericolo.

L’Assessore allo Sport, al Turismo e alle Politiche Giovanili del Comune di Milano, Martina Riva, dichiara: “Colgo l’occasione per rinnovare un sentito ringraziamento ai City Angels per le tante attività che portano avanti ogni giorno a Milano: dal sostegno alle persone più fragili alle numerose iniziative sportive e sociali cui partecipano con generosità. La loro presenza costante è un esempio concreto di cittadinanza attiva e di attenzione ai bisogni della comunità. Questi corsi di autodifesa sono un ulteriore contributo apprezzabile, perché rappresentano un’opportunità per rafforzare la fiducia in se stessi e la consapevolezza nelle proprie capacità, anche in un’ottica di prevenzione”.

Ogni lezione verrà introdotta da un saluto istituzionale. Testimonial dell’iniziativa è la conduttrice radiofonica e giornalista Rajae Bezzaz, inviata di Striscia la Notizia. Rajae sarà presente e parteciperà alla prima lezione, quella presso i Giardini Montanelli di Milano sabato 20 settembre.

Il corso si svolgerà all’aperto, con qualsiasi condizione meteo, nelle seguenti date:

Sabato 20 settembre
– dalle 15.00 alle 16.30, Municipio 1: Giardini Montanelli, presso il monumento a Montanelli;
– dalle 17.30 alle 19.00, Municipio 4: Giardini pubblici Nervesa, via Nervesa 21.

Domenica 21 settembre
– dalle 11.00 alle 12.30, Municipio 7: Piazza Axum, giardini Helenio Herrera, davanti allo stadio Meazza;
– dalle 15.00 alle 16.30, Municipio 5: Viale Tibaldi 41, davanti al Consiglio di Zona 5;
– dalle 17.30 alle 19.00, Municipio 2: Giardino Cassina de Pomm, ingresso da via Melchiorre Gioia.

Sabato 27 settembre
– dalle 15.00 alle 16.30, Municipio 3: Giardini di Piazza Gobetti (Lambrate);
– dalle 17.00 alle 18.30, Municipio 6: Parco Don Giussani (ex Parco Solari), via Solari ang. via Modestino, davanti a Mood Café.

Domenica 28 settembre
– dalle 11.00 alle 12.30, Monza: Piazza Carducci, angolo via Crispi. A Monza il corso sarà tenuto da Caterina Bazzani, Master coach di Wilding formata dallo stesso Furlan;
– dalle 15.00 alle 16.30, Municipio 8: Montestella, Anfiteatro del Giardino dei Giusti, via Cimabue angolo via Isernia. Questo incontro fa parte della campagna “Giusti nello Sport”;
– dalle 17.30 alle 19.00, Municipio 9: Via Taccioli 31 (Affori), presso la sede dei City Angels.

Sabato 4 ottobre
– dalle 15.00 alle 16.30, Rozzano: Piazza Foglia, davanti al Municipio.

Per partecipare basta scrivere a info@autodifesaistintiva.it. Ciascuna lezione è a numero chiuso (massimo 40 persone).

Sarà anche l’occasione per conoscere la realtà filantropica dei City Angels, che in ottobre iniziano a Milano un nuovo corso di formazione. Del quale il Wilding, la difesa personale istintiva e psicofisica, è parte integrante.


Scopri di più da GazzettadiMilano.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.