In seguito al grave incidente aereo di questa mattina a Latina, in cui sono morti due militari, è stato annullato il sorvolo delle Frecce Tricolori previsto oggi a Milano.
L’iniziativa rientrava nel programma di eventi organizzati per celebrare i 100 anni della sua presenza a Milano.
Una settimana di iniziative che terminerà sabato 4 ottobre con un open day presso l’Aeroporto militare di Milano-Linate. Nel corso della giornata sono previste molte iniziative per i cittadini, tra cui mostre statiche di velivoli e mezzi, aree espositive, attività interattive, simulatori di volo e stand informativi.
Per partecipare all’Open Day di Linate è necessario registrarsi tramite il sito ufficiale dell’Aeronautica Militare: www.aeronautica.difesa.it/eventi. L’ingresso avverrà da viale dell’Aviazione 1, presso l’Aeroporto Militare.
Oggi 1 ottobre, era previsto che la Pattuglia Acrobatica Nazionale effettuasse un sorvolo sulla città di Milano, intorno alle ore 13:00, con passaggio sopra il Duomo, regalando a cittadini un momento di grande suggestione e orgoglio nazionale. L’iniziativa rientrava nel programma di eventi organizzati dall’Aeronautica Militare per celebrare i 100 anni della sua presenza nella città di Milano. Per l’occasione, in piazza Duomo era stato allestito anche uno stand promozionale della Forza Armata, dove sarà possibile ricevere informazioni e materiale divulgativo. I sorvoli avverranno alle quote autorizzate in accordo con le vigenti direttive ed opportunamente coordinati con le istituzioni territoriali.
Sabato 4 ottobre 2025, il Comando Aeroporto-Quartier Generale del Comando Squadra Aerea -1ª Regione Aerea, sito in Viale dell’Aviazione 1, aprirà le porte alla cittadinanza per l’Open Day, evento per celebrare i cento anni dall’insediamento a Milano (15 maggio 1925) del primo Comando aeronautico di natura territoriale.
Per l’occasione gli appassionati del mondo aeronautico e la cittadinanza avranno accesso all’Aeroporto Militare di Milano Linate, tramite prenotazione sul sito dell’Aeronautica Militare: www.aeronautica.difesa.it/eventi , e potranno seguire un percorso attraverso aree espositive, tra cui una mostra di materiale storico e la mostra fotografica “Custodi dell’Aria”, attività interattive e mostra statica di velivoli militari, oltre a scoprire stand gastronomici e momenti di intrattenimento con la musica della Fanfara del Comando Squadra Aerea – 1ª Regione Aerea.
Un’iniziativa che vuole rinsaldare lo storico legame tra l’Aeronautica Militare, Milano e i suoi cittadini, valorizzando il patrimonio tecnico, umano e culturale costruito insieme al territorio nel corso di un secolo.
Scopri di più da GazzettadiMilano.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.