CASA DEI TRE OCI, VENEZIA IN VIAGGIO CON ROITER LABORATORI GRATUITI PER BAMBINI E RAGAZZI FINO A DOMENICA 10 GIUGNO 2018
Fino a Domenica 10 Giugno si svolgerà IN VIAGGIO CON ROITER, un ricco programma di laboratori completamente gratuiti, ideato in occasione della mostra Fulvio Roiter. Fotografie 1948-2007 dallaFondazione di Venezia in collaborazione con Civita Tre Venezie e progettato da BarchettaBlu.
Una proposta diversificata per fasce d’età dai 5 ai 13 anni, che si sviluppa attraverso una pluralità di linguaggi: dai giochi con il corpo e il movimento alla scrittura creativa, da brevi letture di storie e poesie alla costruzione di un libro d’artista, sempre sulle tracce di Fulvio Roiter e del suo universo di immagini e suggestioni. Due i percorsi che animano i weekend fino a domenica 10 giugno 2018. Viaggi Reali e viaggi immaginari. Emozioni in bianco e nero tra immagini e parole. Un vero e proprio atelier di costruzione di un libro d’artista con particolare riferimento ai temi del viaggio, della natura e dell’immaginazione in relazione alla fotografia. A tutti i partecipanti verrà distribuita un’originale “macchina fotografica” attraverso cui sperimentare le prospettive e le differenti angolazioni da cui inquadrare le cose e le persone che ci circondano. Le letture arricchiranno questa esperienza, fornendo ulteriori stimoli visivi e fantastici. Radici e chiome. Tra realtà e immaginazione. Questo laboratorio di espressività corporea e creativa affronta il tema dell’albero di fronte alle immagini di Roiter, che, ispirato dalla celebre frase del poeta Tagore (“gli alberi sono lo sforzo infinito della terra per parlare al cielo in ascolto”), ha dedicato un intero libro al tema, intitolandolo L’albero. Partendo dal grande albero che cresce davanti alla Casa dei Tre Oci uno speciale percorso accompagna i bambini e ragazzi attraverso le sale della rassegna.
I laboratori, della durata di 1h30, sono completamente gratuiti (incluso l’ingresso in mostra) e si svolgono solo su prenotazione a partire da un minimo di 8 fino a un massimo di 20 partecipanti.
Ecco il calendario completo di tutti gli appuntamenti:
sabato 5 maggio Viaggi reali e viaggi immaginari ore 11 > 5-7 anni domenica 13 maggio Radici e chiome ore 11 > 6-10 anni domenica 20 maggio Radici e chiome ore 11 > 6-10 anni domenica 27 maggio Radici e chiome ore 11 > 5-8 anni domenica 3 giugno Viaggi reali e viaggi immaginari ore 11 > 5-7 anni domenica 10 giugno Radici e chiome ore 11 > 5-8 anni
Per informazioni: www.treoci.org |
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
Scopri di più da GazzettadiMilano.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.