pubblicità
Home Eventi e Manifestazioni Baccanale 2025: a Milano la presentazione dell’evento dedicato al cibo “Made in...

Baccanale 2025: a Milano la presentazione dell’evento dedicato al cibo “Made in Italy”

"Un mondo di spezie": questo il tema scelto per la manifestazione che si svolgerà ad Imola dal 25 ottobre al 16 novembre

pubblicità

Quarant’anni e non sentirli. Dal 25 ottobre al 16 novembre, Imola torna ad accendersi con il Baccanale, la rassegna che da quattro decenni intreccia cibo, cultura e identità. L’edizione 2025 porta con sé un titolo evocativo – Un mondo di spezie – e la voglia di trasformare aromi e profumi in linguaggio universale, capace di attraversare secoli e frontiere.

La conferenza stampa di presentazione, ospitata nello spazio LAB della Triennale di Milano, ha mostrato chiaramente l’ambizione: unire radici e futuro, tradizione e contaminazione, Imola e il mondo. A fare gli onori di casa, il sindaco Marco Panieri, che ha ricordato come il Baccanale sia ormai «un asset strategico per la città, al pari dell’Autodromo Internazionale. Una grande occasione di promozione e di comunità, un racconto corale che coinvolge ristoratori, associazioni, scuole, sponsor e cittadini». Panieri ha parlato di «50.000 coperti registrati lo scorso anno, segno tangibile della forza di questa manifestazione». Poi ha aggiunto: «Il tema delle spezie ci permette di raccontare eccellenze Made in Italy e non solo, costruendo un dialogo che unisce culture, storie e sapori. Un ringraziamento sincero a tutti coloro che hanno lavorato con impegno e passione per rendere possibile questa edizione speciale».

L’assessore alla Cultura e alla Legalità, Giacomo Gambi, ha sottolineato che «nel 2025 il Baccanale compie quarant’anni e abbiamo scelto di festeggiarli con un tema che attraversa culture, storie e sapori. È un’occasione per riscoprire quanto il cibo sia linguaggio universale, capace di unire tradizioni solo apparentemente lontane. Quarant’anni dopo la sua nascita, il Baccanale continua a rinnovarsi senza perdere la propria identità».

pubblicità

Dello stesso avviso Pierangelo Raffini, assessore alle Attività Produttive, che ha definito la rassegna «un viaggio sensoriale nel cuore della nostra identità agroalimentare». Poi ha aggiunto: «All’interno della manifestazione trovano spazio iniziative che parlano di territorio e di qualità: dai Mercati della Terra e delle Erbe, che portano in piazza la genuinità delle nostre coltivazioni, al Banco d’Assaggio, vetrina d’eccellenza della filiera enologica e olivicola. Il Baccanale è la grande festa del cibo di Imola, un racconto corale che unisce agricoltura, artigianato alimentare e cultura gastronomica».

La direttrice de La Cucina Italiana, Maddalena Fossati, ha voluto legare l’edizione al percorso della cucina italiana verso l’Unesco: «Baccanale è espressione di valori oltre che di deliziosi assaggi. Il nostro cibo è cultura, territorio, persone, ritualità. Sono aspetti fondamentali nella candidatura della cucina italiana come patrimonio immateriale dell’umanità».

Il professor Massimo Montanari, in collegamento, ha offerto la riflessione più profonda: «Gli aromi possono sembrare dettagli marginali, ma sono loro a costruire l’esperienza del gusto. Generano emozioni, evocano memorie, definiscono identità. Il sapore non è mai solo questione di ingredienti principali, ma anche – e forse soprattutto – di quei dettagli che raccontano storie».

A chiudere la mattinata, l’illustrazione ufficiale firmata da Ale Giorgini: colori caldi, simboli intrecciati, spezie come mappa di viaggi e civiltà. «Dai tempi degli antichi Egizi fino a oggi, il profumo delle spezie ha tessuto un filo invisibile attraverso la storia umana», ha raccontato l’artista. «Le spezie non sono solo ingredienti, ma custodi di tradizioni che, in un mondo in continuo cambiamento, ci ricordano la bellezza dei rituali più semplici».

Il programma dell’edizione 2025 si annuncia particolarmente ricco. L’apertura il 25 ottobre al Teatro Stignani sarà seguita dalla lectio magistralis di Montanari e dal dialogo su “La cucina italiana patrimonio Unesco”. In calendario showcooking con chef stellati come Massimiliano Mascia, Massimo Spigaroli, Nicolò Quarteroni e Alessio Manzoni, momenti di alta pasticceria con Iginio Massari, Gino Fabbri e Sebastiano Caridi, showcooking televisivi con Roberto Valbuzzi, incontri con autori come Stefania Auci e Gabriella Genisi, divulgatori come Dario Bressanini e Francesco Antinucci. Spazio anche alla mixology con “Il Giro d’Italia in un Drink”, un percorso tra cocktail e spezie che porterà a Imola bartender da tutta Italia.

Accanto agli ospiti, restano centrali i luoghi simbolo: il Teatro Stignani, la Biblioteca Comunale, Piazza Matteotti, Palazzo Sersanti, fino all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari che ospiterà il Banco d’Assaggio dei Vini e dei Prodotti del Territorio.

Il Baccanale 2025 non sarebbe possibile senza il sostegno dei suoi sponsor: Cannamela, Bonomelli, Gruppo Montenegro, Gruppo Eurovo, Clai, Cefla, Caci Società Agricola, Molino Naldoni, BCC Ravennate Forlivese e Imolese, Alt Stazione Gusto, Ricci Bus e Monsterland Festival. A questi si aggiungono i contributi della Città Metropolitana Destinazione Turistica Bologna Modena (PTPL 2025) e della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola, oltre al patrocinio del Ministero della Cultura e della Regione Emilia-Romagna.


Scopri di più da GazzettadiMilano.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

pubblicità
Silverymoon.it vendita online di gioielli in argento fatti a mano.

Remarketing  Marine - aste online nautiche

Cartolibreria Pegasus a Salerno CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven

Galileus è una realtà che un’esperienza ultra ventennale nel comparto immobiliare e aziendale,  con conoscenza approfondita non solo nella mediazione, ma anche nei settori sottostanti quali : progettazione architettonica, costruzione, direzione lavori, interior design, gestione immobili, finanza, legale, catastale, comunicazione, marketing e sistemi di negoziazione,  sia in ambito Nazionale che Estero.

notizie da tutti i territori della regione Lombardia

Funshopping.it acquista on line abbigliamento moda borse orologi smartwatch profumi occhiali notebook e migliaia di prodotti scontati e in offerta speciale

B&B Amalfi Coast Salerno al centro di Salerno

Sapori Condivisi, il blog dell'enogastronomia italiana

acquistare mi piace facebook e follower instagram