pubblicità
Home GazzettaEconomy UniCredit e SACE al fianco di Esbe Italiana srl con il finanziamento...

UniCredit e SACE al fianco di Esbe Italiana srl con il finanziamento “futuro sostenibile”.

pubblicità

UniCredit supporta i piani di crescita di Esbe Italiana, società del Gruppo Piber, attraverso un finanziamento con Garanzia SACE, a supporto della crescita delle imprese italiane, di 1,5 milioni di euro.

Si tratta di un finanziamento “futuro sostenibile”, l’innovativa gamma di prodotti di UniCredit dedicata alle imprese che decidono di investire per migliorare il proprio profilo di sostenibilità in linea con piano d’azione lanciato dalla banca a supporto del PNRR per sostenere la ripresa del Paese, ed è assistito dalla garanzia di SACE, volta a supportare la crescita delle imprese in Italia e nel mondo.

In dettaglio, Esbe Italiana potrà supportare il capitale circolante e perseguire una strategia di sviluppo aziendale che prevede investimenti in sostenibilità del loro ciclo produttivo.

pubblicità

ESBE Italiana, sorta nel 1966 a Rapallo (GE), fa parte del GRUPPO PIBER dal 1982. Produce contenitori in plastica realizzati con la tecnica della termoformatura. Questo processo è in grado di garantire leggerezza del contenitore e prezzi competitivi. Nel complesso produttivo di Rivanazzano (PV), ESBE termoforma contenitori e coperchi utilizzando una vasta gamma di materiali plastici (PS, HPS, PP, PET e accoppiati barriera) in relazione alle specifiche caratteristiche del prodotto da confezionare. ESBE, grazie al suo sistema qualità UNI EN ISO 9001, assicura la qualità costante dei manufatti prodotti in ambiente assolutamente rispettoso delle norme igieniche. I prodotti vengono realizzati all’interno di un ambiente controllato dal punto di vista igienico-sanitario, secondo lo standard tecnico BRCGS Packaging Materials.

Il prestito concesso a Esbe Italiana è un finanziamento “futuro sostenibile”, a cui è applicato un tasso a tasso agevolato, subordinato al raggiungimento di obiettivi di sostenibilità prefissati in termini di certificazione ESG.

 

Il gruppo Piber, che controlla ESBE Srl, lavora da tempo e proficuamente con UniCredit, afferma Giulio Bergaglio, Amministratore delegato di ESBE SRL. Soprattutto, in questo particolare momento storico è importante trovare il supporto degli istituti finanziari per garantire una continuità al nostro processo di crescita globale e per cogliere le opportunità che i mercati presentano. Questo finanziamento ci permetterà di perseguire gli obbiettivi che ci siamo prefissati, puntando ad un’implementazione di innovazioni e politiche interne “.

Le aziende che devono raccogliere finanziamenti e capitali sul mercato oggi sono sempre di più misurate dai finanziatori e dai sottoscrittori di strumenti finanziari per il modo in cui si approcciano con le tematiche ambientali, sociali e di governance (ESG) – afferma Marco Bortoletti, Regional Manager Lombardia di UniCredit. UniCredit presta molta attenzione agli investimenti sostenibili e responsabili che mirano a creare valore per l’investitore e per la società nel suo complesso, come testimonia il finanziamento fatto al gruppo Piber”.

“Siamo orgogliosi di essere al fianco di Esbe Italiana, realtà lombarda caratterizzata da una forte spinta alla ricerca e all’innovazione. – dichiara Enrica Delgrosso, Responsabile Mid Corporate del Nord Ovest di SACE– Attraverso questa operazione supportiamo l’azienda nei suoi piani di sviluppo e crescita sostenibile. Grazie ai nostri uffici presenti sul territorio, riusciamo a essere davvero vicini alle reali esigenze delle imprese, sostenendo la loro crescita in Italia e nel mondo”.

Finanziamento Futuro Sostenibile, lanciato da UniCredit lo scorso luglio, è l’innovativa gamma di finanziamenti per le imprese che si impegnano a migliorare il proprio profilo di sostenibilità, in linea con piano d’azione lanciato dalla banca a supporto del PNRR per sostenere la ripresa del Paese facendo leva sul ritorno ai consumi e sulla trasformazione digitale ed ecologica. La banca riconosce direttamente al momento dell’erogazione una riduzione del tasso rispetto alle condizioni offerte previste per queste operazioni, con successiva verifica del raggiungimento di almeno due obiettivi di miglioramento in ambito ESG, prefissati alla stipula del finanziamento. UniCredit, in linea con il paradigma ESG, prevede tre categorie di obiettivi legati al Finanziamento Futuro Sostenibile: tutela dell’ambiente, miglioramento degli aspetti sociali della collettività e conduzione etica dell’impresa. La banca si impegna altresì a monitorare l’andamento dei risultati ottenuti dall’azienda e comunicati tramite autocertificazione o dichiarazione dedicata nella nota integrativa al bilancio della società̀ cliente.


Scopri di più da GazzettadiMilano.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

pubblicità
Silverymoon.it vendita online di gioielli in argento fatti a mano.

Remarketing  Marine - aste online nautiche

Cartolibreria Pegasus a Salerno CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven

Galileus è una realtà che un’esperienza ultra ventennale nel comparto immobiliare e aziendale,  con conoscenza approfondita non solo nella mediazione, ma anche nei settori sottostanti quali : progettazione architettonica, costruzione, direzione lavori, interior design, gestione immobili, finanza, legale, catastale, comunicazione, marketing e sistemi di negoziazione,  sia in ambito Nazionale che Estero.

notizie da tutti i territori della regione Lombardia

Funshopping.it acquista on line abbigliamento moda borse orologi smartwatch profumi occhiali notebook e migliaia di prodotti scontati e in offerta speciale

B&B Amalfi Coast Salerno al centro di Salerno

Sapori Condivisi, il blog dell'enogastronomia italiana

acquistare mi piace facebook e follower instagram