Top1000 Monza Brianza lunedì 10

Lunedì 1° dicembre, alle ore 18, all’Auditorium E.M. Pogliani della Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori (via Pergolesi 33, Monza), si terrà l’evento Top1000”.

Una struttura sanitaria d’eccellenza, punto di riferimento a livello nazionale per la qualità clinica e scientifica e attivo polo formativo per professionisti e studenti in ambito medico-sanitario.

Al centro dell’evento, la ricerca curata dal Centro Studi di Assolombarda che offrirà una fotografia aggiornata e dettagliata del sistema economico provinciale, evidenziandone trend, progettualità e prospettive.

Il focus tematico di quest’anno sarà dedicato a formazione, competenze e attrattività dei talenti: temi chiave per affrontare le sfide presenti e future. Sarà un’occasione di confronto e dialogo tra imprese, istituzioni e attori del mondo economico e sociale, per riflettere insieme su come rendere il territorio sempre più attrattivo, competitivo e capace di valorizzare il capitale umano.

Programma


Saluti istituzionali
Claudio Cogliati Presidente Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori
Paola Frassinetti | Sottosegretario al Ministero dell’Istruzione e del Merito
Marco Alparone | Vicepresidente e Assessore al Bilancio e Finanza Regione Lombardia

 


Keynote speaker
Massimo Gramellini | Giornalista, conduttore Tv e scrittore


Intervento di apertura
Matteo Parravicini | Presidente Sede di Monza Assolombarda


Analisi
Valeria Negri | Direttore Centro Studi, Territorio e Ambiente Assolombarda


Dialogo “Nuove competenze per nuove sfide”
Luca Beverina Pro-rettore alla Terza Missione e ai Rapporti con le imprese Università Milano-Bicocca
Stefano Bravo Partner PwC Italia
Sergio Dompé Executive President Dompé Farmaceutici
Cristina Scocchia Amministratore Delegato Illycaffè


Conclusioni
Alvise Biffi | Presidente Assolombarda

Modera l’incontro Francesca Carollo, Giornalista Mediaset

Promosso da Assolombarda, in collaborazione con PwC e Banco BPM, l’iniziativa sarà l’occasione per presentare l’analisi del tessuto imprenditoriale di Monza e Brianza, oltre che i dati sull’andamento economico e sulle prospettive 2025 delle imprese del territorio.  Il focus tematico di quest’anno sarà dedicato alla formazione, alle competenze e all’attrattività dei talenti: temi chiave per affrontare le sfide presenti e future. Sarà un’occasione di confronto e dialogo tra imprese, istituzioni e attori del mondo economico e sociale, per riflettere insieme su come rendere il territorio sempre più attrattivo, competitivo e capace di valorizzare il capitale umano.

Interverranno, tra gli altri, Alvise Biffi (Presidente di Assolombarda), Matteo Parravicini (Presidente Sede di Monza Assolombarda), Claudio Cogliati (Presidente Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori), Paola Frassinetti (Sottosegretario Ministero dell’Istruzione e del Merito), Marco Alparone (Vicepresidente e Assessore al Bilancio e Finanza Regione Lombardia), Sergio Dompè, (Executive President Dompé Farmaceutici) e Cristina Scocchia (Amministratore Delegato Illycaffè)


Scopri di più da GazzettadiMilano.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.