Sapori & Dintorni, nuovo Conad in via Bandello (Municipio 1)

Nuovo volto per il Conad “Sapori & Dintorni” di via Matteo Bandello a Milano, che sabato 9 agosto ha riaperto dopo la ristrutturazione.  Al taglio del nastro sono intervenuti il presidente del Municipio 1, Mattia Abdu, e la direttrice Assistenza Rete di CIA-Conad, Federica Corzani. Frate Bruno, sacerdote domenicano, ha impartito la benedizione ai presenti.

Il Sapori & Dintorni è gestito dai soci Conad Emilio e Gloria Lattuada, padre e figlia, titolari della Ares Market, la quale in totale impiega più di quaranta dipendenti gestendo oltre a Bandello il punto vendita Conad city di San Gottardo a Milano.

Il negozio ha una superficie di circa 400 metri quadri e dà lavoro a 17 persone. L’orario di apertura va dal lunedì al sabato, dalle 7 alle 21, la domenica, dalle 9 alle 20.

Le novità principali riguardano il reparto gastronomia completamente rinnovato: il ricco banco caldo offrirà numerose specialità pronte da gustare che verranno preparate ogni giorno. Rinnovati anche i  banchi di  panetteria e pasticceria, ortofrutta, formaggi e salumi “take away”. Ampio spazio alle linee ed ai prodotti premium di alta gamma Sapori & Dintorni, Sapori & Idee, Conad Essentiae (cura della persona) e Verso Natura Conad.

La proposta del punto vendita è completa e sono presenti tutti i reparti: surgelati, drogheria alimentare, carne e pesce confezionati, un’ampia selezione di prodotti per la pulizia della casa, la cura della persona e il “pet care”. I soci gestori  mettono  a disposizione dei clienti una buona selezione di vini. Caratteristico lo spazio dedicato ai prodotti locali, come quelli del progetto “SìAmo Lombardia”: frutta, verdura, salumi, carni e formaggi che viaggiano con distanze ridotte e aiutano a sostenere gli agricoltori, l’economia del territorio e l’ambiente.

«Sapori & Dintorni – ha dichiarato la direttrice Assistenza Rete di CIA-Conad, Federica Corzani – è un punto vendita che si propone l’obiettivo di soddisfare le esigenze della spesa  quotidiana,  in particolar modo con riferimento ai prodotti freschi. Un formato di  prossimità  per soddisfare le esigenze di ogni spesa, vero e proprio “supermercato della porta accanto” in cui sono trattati  prodotti di eccellenza. Questa ristrutturazione, grazie alla professionalità e alla passione dei nostri soci, oltre che all’impegno degli specialisti di prodotto e dei funzionari della cooperativa Cia, nonché  delle maestranze artigiane, rappresenta un’opportunità per offrire un servizio di qualità».


Scopri di più da GazzettadiMilano.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.