Ripensare produttività e competitività, l’Assemblea di Assolombarda

L’Assemblea Generale 2025 di #Assolombarda “Rethinking Industry – Verso il futuro dell’impresa” è stato un momento di confronto e visione condivisa sul futuro dell’impresa e sulla necessità di affrontare i cambiamenti portati dalle nuove tecnologie e, in particolare, dall’intelligenza artificiale.

Un momento di riflessione che ha visto riunite istituzioni, imprenditori e rappresentanti del mondo economico sulle sfide e sulla necessità di una nuova stagione industriale e per riaffermare il ruolo dell’impresa come motore di innovazione e crescita per il territorio. Momento speciale è stato la firma dell’alleanza “Rethinking Industry” con Marco Gay – Presidente dell’Unione Industriali Torino, Fabio Pammolli – Presidente di AI4I – The Italian Institute of Artificial Intelligence for Industry, Alessandra Poggiani – Direttrice Generale di CINECA e Donatella Sciuto – Rettrice Politecnico di Milano per sviluppare un ecosistema digitale nazionale, “ForgIA”, che ha l’obiettivo di organizzare, valorizzare e rendere accessibili i dati industriali per aumentare la produttività del sistema manifatturiero e favorire la trasformazione digitale delle imprese.

Ospite d’eccezione Dhiraj Mukherjee, cofondatore di Shazam e partner strategico di realtà globali come OpenAI e Google, che ha condiviso con la platea dell’Assemblea una riflessione sul futuro ruolo delle imprese in uno scenario in continua trasformazione.   Con gli interventi di Alvise Biffi – Presidente di #Assolombarda, Emanuele Orsini – Presidente Confindustria, Attilio Fontana – Presidente Regione Lombardia e Giuseppe Sala Sindaco di Milano e i videomessaggi di Adolfo Urso – Ministro delle Imprese e del Made In Italy e Roberto Cingolani – scienziato già Ministro della Transizione Ecologica e Amministratore Delegato di Leonardo.


Scopri di più da GazzettadiMilano.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.