Dal cartaceo al digitale: come le app stanno cambiando il mondo dello sport

La passione per lo sport accomuna gli italiani di ieri e quelli di oggi, anche se l’era digitale ha mutato di non poco il modo di seguirlo. In effetti, in passato l’approccio adottato era scandito da tempi diversi. In un primo momento erano solo pochi i fortunati che potevano seguire le partite in tv, mentre era molto in voga la radiocronaca sportiva, soprattutto calcistica.

I quotidiani sportivi erano di certo una delle fonti più autorevoli per seguire le vicissitudini della propria squadra o dei propri beniamini. La domenica era per antonomasia il giorno dedicato allo sport: ci si organizzava per seguire gli eventi insieme o discutere degli esiti subito dopo. Nel caso del calcio, proprio la realizzazione della schedina era il rito per eccellenza capace di riunire amici e parenti con un unico obiettivo: riuscire ad azzeccare i risultati.

Oggi lo stesso entusiasmo si esprime attraverso i molteplici canali digitali che abbiamo a disposizione e che ci consentono di vivere lo sport in modo più completo. Pensiamo ad esempio al fantacalcio, che è passato dalla versione cartacea a quella digitale grazie alle tante app che lo supportano, come Leghe Fantacalcio o Fantapazz.

Il mondo delle applicazioni ha modificato anche il modo in cui ci appassioniamo allo sport. Oggi è possibile essere al passo con tutti i grandi eventi sportivi in qualsiasi momento. Scaricando l’app di DAZN è possibile seguire le competizioni nazionali, mentre con ESPN+ quelle internazionali. Entrambe consentono di visionare le partite in diretta streaming da smartphone, ma anche di accedere a contenuti esclusivi ed approfondire tutte le dinamiche che si sviluppano lontane dal campo.

E la schedina? Beh lo sport è a portata di click anche quando c’è da fare pronostici! Oggi il totocalcio online rimane una delle forme d’intrattenimento più amate dagli italiani, che optano per la soluzione virtuale anche perché più veloce e flessibile. Oltre a ciò, gli utenti possono mettere a punto strategie più elaborate, avendo a disposizione molteplici dati.

Dagli album delle figurine dei calciatori alle digital collection Panini ne è passato di tempo, ma l’amore che ci lega allo sport non ha perso il suo rigore, che anzi soprattutto attraverso le app oggi ritrova un nuovo slancio.


Scopri di più da GazzettadiMilano.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.