Dal 27 al 30 maggio, MPS Engineering sarà tra i protagonisti di Intralogistica Italia 2025, la prestigiosa fiera dedicata alle soluzioni per la movimentazione, lo stoccaggio e la gestione dei materiali in svolgimento a FieraMilano – Rho.
MPS Engineering, con sede in Campania e attiva su tutto il territorio nazionale ed europeo e da qualche anno anche in nord America, è una realtà specializzata nella progettazione e realizzazione di soluzioni avanzate per l’automazione industriale e la logistica interna. Con un know-how tecnologico di altissimo livello, l’azienda si distingue per la capacità di offrire sistemi modulari, su misura e perfettamente integrabili con i processi aziendali esistenti.
Maxvert: il nuovo magazzino automatico verticale
In occasione di Intralogistica Italia, MPS Engineering presenterà Maxvert, il nuovo magazzino automatico verticale che promette di rivoluzionare il modo di gestire minuterie e componenti.
Rispetto alle tradizionali scaffalature, Maxvert sfrutta la configurazione verticale per ottimizzare lo spazio disponibile, ridurre drasticamente i tempi di prelievo, migliorare l’efficienza operativa.
La gamma Maxvert è composta da 18 modelli configurabili, disponibili con 4 diverse portate di cassetto, offrendo così soluzioni personalizzate in base alle esigenze di formato, peso e dimensione dei materiali da stoccare.
Durante la manifestazione sarà possibile osservare dal vivo un vero impianto Maxvert installato nello stand di MPS Engineering, con dimostrazioni pratiche delle sue potenzialità.
In anteprima il Maxraptor 2D
Accanto al Maxvert, MPS Engineering svelerà anche Maxraptor 2D, l’evoluzione del sistema di stoccaggio intensivo Maxraptor che aveva riscosso grande successo all’ultima edizione della fiera di Stoccarda.
Il nuovo modello è stato progettato per aumentare ulteriormente la capacità e la velocità di movimentazione, rispondendo alle esigenze di logistica delle imprese più dinamiche.
Gli AGV Maximum IV: trasportare fino a 100 tonnellate
Un’altra eccellenza in esposizione sarà il modello di AGV (Automated Guided Vehicle) della serie Maximum IV, capace di movimentare carichi fino a 100 tonnellate.
Un risultato straordinario: MPS Engineering è infatti l’unica azienda in Italia – e tra le pochissime in Europa – a progettare e costruire AGV con queste portate eccezionali, destinate ai settori industriali più esigenti come la metallurgia, l’automotive, il navale e l’energia.
MPS Engineering: innovazione e soluzioni su misura per la logistica
La partecipazione a Intralogistica Italia 2025 conferma la vocazione di MPS Engineering verso l’innovazione e la ricerca continua di soluzioni in grado di ottimizzare i processi logistici delle aziende, migliorando produttività, sicurezza ed efficienza.
Le aziende interessate a scoprire da vicino queste tecnologie e a confrontarsi con il team tecnico di MPS Engineering sono invitate a visitare lo stand all’interno della fiera.
Intralogistica Italia 2025, Fiera Milano – Rho: il futuro della logistica passa da qui.
Mps Engineering Spa, padiglione 10 – posti H36 – K45
Scopri tutte le soluzioni per l’intralogistica su www.mpsengineering.it