Le imprese italiane oggi si muovono in un contesto giuridico in rapido cambiamento, che richiede attenzione non solo alle normative, ma anche a una visione etica del fare impresa.
In questa intervista, Alessandro Mario Malnati, avvocato e vicepresidente di Conflavoro PMI Varese, illustra le sfide attuali e future per le aziende, l’importanza della consulenza legale e il ruolo delle organizzazioni datoriali.
Come sta cambiando il quadro giuridico nel quale si muovono le imprese e quali le nuove sfide imposte dalle recenti riforme legislative?
«Negli ultimi anni il quadro normativo ha subito un’evoluzione significativa. Il Legislatore, sia a livello europeo sia nazionale, richiede alle imprese un impegno maggiore non solo nel rispetto delle regole, ma anche nel perseguire obiettivi etici. Non si tratta più solo di regolamentare l’attività produttiva, ma di sviluppare un approccio responsabile e consapevole verso la società e i lavoratori».
Questo nuovo approccio etico riguardo al fare impresa quali ricadute ha nella quotidianità delle aziende e quali sfide comporta nel presente e nel futuro?
«In passato ci si limitava a richiedere il rispetto di regole finalizzate a evitare danni a lavoratori e terzi. Oggi, invece, le imprese sono chiamate a un ruolo proattivo: devono garantire il benessere dei dipendenti e contribuire positivamente alla società civile. L’impresa non è più solo un luogo di produzione, ma un contesto in cui la realizzazione professionale si integra con il progresso sociale. La normativa moderna richiede, ad esempio, di assicurare la parità di trattamento anche sotto il profilo di genere, prevenire molestie e violenze nei luoghi di lavoro e garantire condizioni di lavoro che tutelino la salute fisica e psicologica dei dipendenti, prevenire la commissione di reati e molto altro ancora».
In che modo la consulenza legale si rende necessaria ed utile per garantire all’azienda una migliore operatività e come può incidere su produttività e redditività?
«Le imprese sono oggi sollecitate a rispettare nuovi obiettivi, sia tramite strumenti sanzionatori, sia tramite strumenti incentivanti che premiano comportamenti virtuosi. Affrontare questi cambiamenti richiede competenze precise e aggiornate. Molte aziende non hanno avuto il tempo di adeguarsi, e questo le espone a rischi anche gravi penali con sanzioni che in alcuni casi possono arrivare a bloccare l’attività stessa, ma anche a perdere opportunità di incentivi significativi.
Un esempio concreto, ma ve ne sarebbero molti altri, riguarda la responsabilità amministrativa penale da reato delle imprese: se un dirigente o un dipendente commette un reato, la società può essere punita con sanzioni pecuniarie proporzionate al patrimonio, fino alla confisca o all’interdizione dall’attività. Questo rischio può essere evitato con l’adozione del modello di organizzazione e gestione previsto dalla legge, strumento che esonera dalla responsabilità penale e offre vantaggi concreti nella gestione del rischio. Spesso però la normativa è interpretata erroneamente come applicabile solo alle grandi aziende o non viene pienamente consigliata dai professionisti di riferimento».
Perché è importante rivolgersi a un’organizzazione datoriale e quali sono le peculiarità di Conflavoro PMI Varese?
«Il contesto economico e giuridico in continua evoluzione richiede un punto di riferimento qualificato per fornire strumenti di prevenzione e tutela puntuale con costi contenuti. Conflavoro PMI Varese offre aggiornamento professionale e assistenza qualificata, aiutando imprese e professionisti a mantenere ed aggiornare le competenze necessarie. Inoltre, l’associazione partecipa attivamente alla definizione delle norme che le aziende dovranno applicare, collaborando con Governo e Organi legislativi e portando all’attenzione delle istituzioni le esigenze dell’imprenditoria. Questo consente alle imprese di ricevere indicazioni operative precise e strumenti di tutela efficaci».
Scopri di più da GazzettadiMilano.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.




























































