Mediazione civile e commerciale, webinar giovedì 15

In un contesto imprenditoriale sempre più dinamico e competitivo, la gestione efficace delle controversie non solo evita costi eccessivi, ma può trasformarsi in una vera e propria leva strategica per l’innovazione e la crescita. Arriva l’incontro gratuito online della Camera Arbitrale di Milano giovedì 15 maggio  “Controversie come opportunità: la mediazione civile e commerciale risorsa per l’impresa”.
Al centro del dibattito le tecniche di mediazione, che non solo possono risolvere i conflitti in modo efficiente, ma  anche rafforzare le relazioni commerciali e aprire nuove vie per lo sviluppo imprenditoriale. Informazioni e iscrizioni al  link.
Con Nicola Giudice, responsabile del Servizio di conciliazione della Camera Arbitrale di Milano, partecipano i responsabili dell’ufficio legale e dell’ufficio commerciale; più in generale chiunque, all’interno di un’impresa, debba trattare con clienti e fornitori e debba gestire situazioni conflittuali.

Sempre nell’ambito dei vantaggi economici per le imprese legati alla risoluzione di controversie, a dire che l’arbitrato della Camera Arbitrale di Milano (CAM) è più rapido e può risultare più conveniente di una causa civile ordinaria, è una recente ricerca della SDA Bocconi, che ha analizzato 345 procedimenti arbitrali depositati in CAM nel triennio 2019-2021, ne ha incrociato i dati con quelli di tre indagini condotte attraverso questionari a cui hanno risposto circa 250 tra avvocati, CTU (Consulenti tecnici d’ufficio) e legali di imprese e, infine, ha sviluppato una comparazione dei due procedimenti (arbitrale e causa civile), basato sul concetto del “valore finanziario” del tempo.

Scopri di più da GazzettadiMilano.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.