pubblicità
Home GazzettaEconomy La comunità French Tech Milan sceglie Paola Trecarichi come nuova presidente per...

La comunità French Tech Milan sceglie Paola Trecarichi come nuova presidente per l’Italia.

pubblicità

Il board di French Tech Milan annuncia la nomina di Paola Trecarichi, General Manager di HiPay Italia, quale sua nuova Presidente. French Tech Milan è l’ecosistema franco-italiano che riunisce imprenditori e manager di aziende sia tecnologiche sia cross-industry, investitori, incubatori, acceleratori e associazioni, al fine di favorire il confronto, lo scambio e la collaborazione reciproca sul tema dell’innovazione e della digital transformation in corso nei nostri Paesi.

Un ruolo di prestigio per la manager italiana che subentrerà a Dionigi Faccenda – Italy Partner Program Manager di OVHcloud – continuando a promuovere l’importanza della cooperazione tra l’ecosistema tecnologico italiano e d’oltralpe, fronteggiando le sfide del mercato locale a sostegno delle realtà francesi presenti sul territorio nazionale.

Laureata in Economia all’Università Bocconi di Milano, Paola Trecarichi è a capo da oltre sei anni della branch italiana del gruppo fintech HiPay, che guida con spirito innovativo grazie alla profonda conoscenza dei settori della tecnologia e dell’e-payment.

pubblicità

 

“Sono molto onorata di intraprendere questa nuova avventura che mi permetterà di applicare l’esperienza acquisita fino ad ora nei diversi ambiti del mercato digitale a favore dello sviluppo dell’ecosistema franco-italiano. Dionigi Faccenda, a cui rivolgo un sentito ringraziamento per l’impegno dimostrato in questi anni, ha svolto un prezioso lavoro per la sezione italiana della French Tech e sicuramente ha posto le basi da cui svilupperò i nuovi progetti in piena sinergia con tutti i membri del board” commenta Paola Trecarichi, General Manager di HiPay Italia. “In collaborazione con l’intero network  e il supporto del nuovo Vice Presidente Luca Mastroianni – Head of International di PrestaShop, il mio obiettivo sarà rendere la French Tech italiana un solido ponte tra le necessità reali del comparto italiano e l’interesse nei confronti delle realtà francesi, attraverso progetti inclusivi a sostegno di tutto l’ecosistema tecnologico europeo, affinché la comunità French Tech possa diventare un partner importante per l’accelerazione dell’economia digitale italiana”.

 

Nata nel 2013 da un’iniziativa del governo francese (Ministero dell’Economia e delle Finanze), La French Tech rappresenta l’intero ecosistema delle startup francesi e di tutti coloro che lo compongono, ovunque essi siano nel mondo. Essa è sostenuta dai suoi soci fondatori: Bpifrance, Business France, la Caisse des Dépôts et des Consignations, il Ministero degli Affari Esteri, la Direzione Generale del Tesoro e la Direzione Generale delle Imprese presso il Ministero dell’Economia. Il suo obiettivo è quello di garantire la crescita dell’ecosistema Tech francese e di vederlo diventare uno dei più attraenti e inclusivi del mondo. La missione French Tech contribuisce a questo obiettivo attraverso programmi ad hoc, finanziamenti, ricerca, servizi in favore delle startup e una rete di decine di community French Tech in Francia e nel mondo.

“Siamo lieti di poter accogliere Paola Trecarichi come nuovo punto di riferimento del nostro ecosistema in Italia”, ha dichiarato Christian Masset, ambasciatore di Francia in Italia. “La French Tech, oltre ad accompagnare le imprese nel loro posizionamento e sviluppo in Italia e in Francia, si impegna ad accrescere la visibilità sul territorio e a dinamizzare i flussi commerciali fra i due paesi. Grazie all’expertise di Paola Trecarichi, promuoveremo l’obiettivo cardine della comunità French Tech Milan, ovvero incentivare ogni forma di collaborazione italo-francese in grado di supportare l’imprenditoria e le start-up, accompagnando le imprese tradizionali nel loro processo di digitalizzazione”.

 

Con un numero sempre crescente di start-up e di scale-up, la comunità French Tech Milan è diventata l’hub di riferimento per le aziende tecnologiche francesi che arrivano in Italia. French Tech Milan riunisce oltre 90 aziende innovative della French Tech attive in Italia in diversi campi. Oltre al comparto Fintech, i settori più rappresentati sono: e-Commerce e RetailTech, Digital marketing, Servizi IT, e-Health, Sharing economy, Telco. Fra le aziende: BackMarket, Blablacar, Commanders Act, CityScoot, Deezer, LeWagon, Manomano, Mirakl, OVHcloud, Prestashop, Qonto, Sendinblue, Veepee…


Scopri di più da GazzettadiMilano.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

pubblicità
Silverymoon.it vendita online di gioielli in argento fatti a mano.

Remarketing  Marine - aste online nautiche

Cartolibreria Pegasus a Salerno CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven

Galileus è una realtà che un’esperienza ultra ventennale nel comparto immobiliare e aziendale,  con conoscenza approfondita non solo nella mediazione, ma anche nei settori sottostanti quali : progettazione architettonica, costruzione, direzione lavori, interior design, gestione immobili, finanza, legale, catastale, comunicazione, marketing e sistemi di negoziazione,  sia in ambito Nazionale che Estero.

notizie da tutti i territori della regione Lombardia

Funshopping.it acquista on line abbigliamento moda borse orologi smartwatch profumi occhiali notebook e migliaia di prodotti scontati e in offerta speciale

B&B Amalfi Coast Salerno al centro di Salerno

Sapori Condivisi, il blog dell'enogastronomia italiana

acquistare mi piace facebook e follower instagram