Halloween, boom di consumi a tema

E’ sempre più una festa di Halloween nel segno del ‘Dolcetto o scherzetto?’. A sottolinearlo sono i dati dell’Osservatorio dei ‘Supermercati Il Gigante’ (settanta punti vendita, la maggior parte dei quali in Lombardia) che evidenziano come, in vista della notte del 31 ottobre, l’aumento di richieste di caramelle e piccoli dolciumi sia, in questo periodo dell’anno, in costante crescita.

Nello specifico, in attesa di Halloween, rispetto al 2024, in questo comparto si registra un incremento di acquisti del 20%. Mentre la crescita, se rapportata al trend generale dell’intero anno, va oltre il 30%.

Il record delle vendite spetta alle caramelle, seguite da cioccolatini e biscotti, oltre alle torte e ai pasticcini a temi caratterizzati da immagini e scritte che richiamano la ‘Notte delle streghe’ . Bene anche il settore dei costumi e del make-up per serate organizzate sul tema.

Un trend che riguarda ogni fascia di età e che complessivamente, sempre rispetto allo stesso periodo di un anno fa, evidenzia un +10%. Infine, le zucche, al di là di quelle rappresentate simbolicamente come riferimento della festa, quelle ‘vere’ registrano un’impennata di acquisti del 15%.

“Halloween – spiega Giorgio Panizza, consigliere d’amministrazione de ‘Il Gigante’ – ha come caratteristica peculiare quella di riuscire a coniugare un’antica tradizione anglosassone alla nostra voglia di stare insieme e si attesta come qualcosa di più di una moda, affermandosi come punto di riferimento per bambini, giovani ma anche over 40. Un momento di festa che fa sempre più parte del costume degli italiani, come evidenziato dai numeri che caratterizzano l’andamento delle vendite di questo periodo”.


Scopri di più da GazzettadiMilano.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.