“Dalle botteghe storiche ai nuovi modelli di impresa: Sono lieto di celebrare 80 anni di passione e impegno di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza, protagonista dell’evoluzione del terziario e della crescita della Lombardia. Un percorso che intreccia la storia sociale e culturale delle nostre comunità, in una profonda relazione di prossimità tra imprese e territorio”.
Lo ha detto il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, intervenendo a Palazzo Castiglioni alla cerimonia per gli 80 anni di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza.
“Le realtà del commercio e dei servizi – ha sottolineato il presidente – rappresentano un punto di riferimento concreto per le nostre comunità, soprattutto in una società segnata dalla globalizzazione. Ogni vetrina illuminata racconta una storia, un pezzo della nostra Lombardia, ed è soprattutto un presidio anche sociale per il nostro territorio. Come Regione stiamo lavorando perché queste luci non si spengano, sostenendo chi ogni giorno contribuisce a tenere vive le nostre città”.
L’evento ha riunito rappresentanti delle istituzioni, del mondo economico e imprenditori, a testimonianza del ruolo centrale di Confcommercio nel tessuto produttivo lombardo e nazionale. “Da questa grande partecipazione – ha concluso Fontana – emerge il valore aggiunto di Confcommercio volto al benessere collettivo. Dedizione e visione che hanno contribuito a costruire un ecosistema solido, innovativo, capace di adattarsi ai cambiamenti e promuovere l’eccellenza del Made in Italy”.
Scopri di più da GazzettadiMilano.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
























































