Martedì 21 ottobre, alle 10, FNP Cisl Milano Metropoli e CISL Milano Metropoli hanno inaugurato a Paullo il nuovo punto Salute.
Nella sede di via Milano 85 è stato attivato uno sportello, aperto a cittadini e iscritti, dedicato al diritto alla salute.
All’inaugurazione erano presenti Gianna Zeini, assessore con delega a Servizi Sociali, Associazioni, Cultura, Commercio/Imprese, Pari opportunità del comune di Pantigliate; Giancarlo Broglia, consigliere comunale a Paullo; Massimo Gatti, già sindaco di Paullo,
ora consigliere comunale; Daniela Morandi, consigliere comunale a Pantigliate.
Per la FNP c’erano Luigi Maffezzoli, segretario generale FNP CISL Milano Metropoli, insieme a Giorgio Rossetti, coordinatore locale per la Federazione dei pensionati, Emilia Mausoli, responsabile del punto Salute a Paullo, oltre a molti pensionati, del paese e dei comuni limitrofi.
Ha detto Luigi Maffezzoli, segretario generale FNP CISL Milano Metropoli: “Obiettivo del punto Salute è informare e orientare i cittadini – e i pensionati sono tra le categorie più fragili – in quella che sempre più spesso è una corsa a ostacoli: ricevere cure quando e dove se ne ha bisogno, sapere a chi rivolgersi e come fare quando si è in difficoltà”.
FNP Cisl Milano Metropoli e CISL Milano Metropoli, grazie alla loro presenza capillare nei territori, hanno individuato da tempo nelle carenze della sanità territoriale e del welfare uno dei problemi più sentiti dai cittadini, in modo particolare se anziani. Presso il punto Salute sarà possibile ricevere informazioni e assistenza su temi diversi: per esempio, che cosa fare quando il medico ha prescritto una visita entro un tempo prestabilito e le liste di attesa del SSN sono troppo lunghe; come rinnovare un’esenzione; come comportarsi in presenza di disservizi presso strutture sanitarie territoriali.
“Per la CISL e la FNP è importante essere presenti e attivi, anche nelle sedi periferiche”, ha aggiunto Maffezzoli. “Il punto Salute ha scopi molto concreti, ma speriamo che aiuti anche a ridare fiducia a quei cittadini che, scoraggiati, spesso non provano nemmeno più a
rivolgersi alle strutture sanitarie pubbliche”.
Nell’hinterland a Sud di Milano, oltre a Paullo ci sono punti Salute attualmente aperti a Melegnano e Rozzano.
A Paullo lo sportello sarà aperto tutti i martedì dalle 9 alle 12.
Scopri di più da GazzettadiMilano.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.