Il Consiglio generale della Federazione dei pensionati Cisl Milano Metropoli, nominato dopo il Congresso del 3 e 4 marzo, ha eletto alla segreteria generale Luigi Maffezzoli.
Il “parlamento” della FNP della città capoluogo e dell’hinterland, riunito al teatro Gregorianum a Milano, in via Settala, ha nominato Luigi Maffezzoli segretario generale e
componenti di segreteria Marino Perotta e Nadia Pezzotta.
Secondo quanto approvato dal Congresso della FNP Milano, il 4 marzo, le tematiche sollevate dagli iscritti – che saranno alla base dell’attività del sindacato nei prossimi quattro anni – riguardano, al primo punto, la sanità.
Ha detto Maffezzoli: “La mozione votata ieri è chiara: per i pensionati la priorità è avere
un servizio sanitario pubblico, capillare sul territorio ed efficiente. Vuol dire, per esempio, avere le Case di comunità aperte, tutti i giorni, con i servizi pienamente operativi e non in
modo discontinuo”.
Nella sola città di Milano, mancano all’appello 12 Case di comunità. A più di due anni dall’approvazione della delibera regionale numero XI/7592 del 2022, delle 24 strutture di sanità territoriale previste dalla riforma, secondo il progetto presentato nell’ambito del PNRR, 12 sono attualmente aperte.
Le Case di comunità inaugurate si concentrano nell’asse Nord della città e lasciano, ad oggi, sguarnite le zone a Sud.
Dalle segnalazioni che arrivano nelle sedi FNP, nelle Case di comunità già attive i servizi non sono completi. Soprattutto, aggiunge Maffezzoli: “Oggi l’accesso alle cure è una corsa ad ostacoli. Gli anziani – e con loro tutti i cittadini – hanno bisogno che siano loro garantiti servizi di base. Chiedono di avere un medico di medicina generale – e sappiamo che ci sono difficoltà anche in questo – , di poter prenotare una visita specialistica in tempi brevi. La FNP, inoltre, chiede che ci sia una reale presa in carico dei più fragili e dei malati cronici”.
La FNP proseguirà con il progetto di ampliare la rosa dei punti Salute, sportelli che nelle sedi CISL e FNP assistono e danno informazioni ai cittadini sui temi della sanità. Fra Milano e l’hinterland i punti Salute oggi sono 11.
Continua Maffezzoli: “La FNP CISL Milano Metropoli conta oggi circa 45. 000 iscritti, 101 tra sedi e recapiti, 400 volontari. i pensionati che si rivolgono a noi sono tanti, chiediamo che ci sia riconosciuta in modo più rilevante la nostra rappresentanza, a livello istituzionale, in tutte le sedi”.