Domus Academy, in collaborazione con il Comune di Milano, rinnova l’iniziativa DAXMI nell’ambito del “Patto per il Lavoro”, con l’obiettivo di promuovere l’accesso all’alta formazione e sostenere la crescita professionale dei giovani talenti italiani.
|
L’edizione 2026 amplia la portata del progetto, mettendo a disposizione fino a 12 borse di studio a copertura totale della retta per i Master accademici (60 ECTS) con inizio a settembre e novembre 2026 nelle aree del design, della moda e del business. Ciascuna borsa copre interamente la retta, pari a 23.900 euro.
Ad oggi sono già state assegnate 36 borse di studio totali (18 all’anno) e, con l’avvio del terzo anno di collaborazione, l’investimento complessivo sul triennio sarà pari a 1.290.600 euro. Un investimento importante che si si inserisce nella visione di Milano come città delle opportunità e dell’educazione: una città che investe sul talento e sulla conoscenza, promuovendo un modello di alta formazione accessibile e di qualità. Grazie a un ecosistema internazionale e interdisciplinare, corsi tenuti interamente in inglese e workshop con aziende di riferimento, Domus Academy contribuisce a ridurre il divario tra domanda e offerta di lavoro, formando professionisti capaci di coniugare creatività, visione e DAXMI competenze strategiche. Il metodo learning by designing, che integra teoria e pratica, rappresenta il ponte concreto tra aula e mondo del lavoro.
Questa efficacia è testimoniata anche dalle esperienze concrete, come quella di Maria Francesca Broggini, ex studentessa del Master in Luxury Brand Management e vincitrice di una borsa DAXMI. “Grazie alla borsa ho potuto rimettermi in gioco e acquisire le competenze specifiche che cercavo,” afferma Maria Francesca, che ha trovato nell’approccio pratico di Domus Academy il ponte ideale verso una carriera di successo. Oggi, infatti, ricopre il ruolo di responsabile dell’ufficio di Milano per Milaaya, azienda leader nel ricamo per l’alta moda, unendo le sue nuove competenze al suo precedente percorso.
Modalità di partecipazione e requisiti:
Possono partecipare candidati italiani con Laurea o Diploma Accademico di primo livello, o in procinto di conseguirlo entro l’avvio del Master, nei settori moda, design, architettura, arti visive, comunicazione o business. È richiesta una buona conoscenza della lingua inglese; un certificato (es. IELTS 5.0 o equivalente) potrà essere presentato entro tre mesi dall’inizio del corso.
La candidatura e i documenti allegati, devono essere inviati via mail all’indirizzo competitions@domusacademy.it entro e non oltre il 9 gennaio 2026, indicando nell’oggetto “nome_cognome_DAXMI”.
L’esito sarà comunicato via mail entro il 29 gennaio 2026. Requisiti e modalità di partecipazione Una giuria valuterà le candidature sulla base del merito accademico e professionale. Saranno assegnate fino a dodici borse di studio a copertura totale della retta, equivalenti a un valore di 23.900 euro ciascuna.
Per ulteriori informazioni Link al bando completo: https://www.domusacademy.com/it/news/daxmi-borse-di-studio-con-il-comune-di-milano/ Per scoprire l’offerta formativa di Domus Academy: https://www.domusacademy.com/it/ |
|
Domus Academy è un luogo dove i designer del futuro possono vivere un ambiente aperto e interdisciplinare, lavorando con aziende visionarie e all’avanguardia. Seguendo il metodo basato sul learning by designing, gli studenti sviluppano un mindset che consente loro di trovare soluzioni creative in scenari futuri.
L’offerta formativa di Domus Academy comprende programmi di Laurea Triennale, Bienni Specialistici e Master Accademici riconosciuti a livello internazionale e accreditati dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR). Completano l’offerta i Dual Award, che consentono agli studenti di ottenere, al termine del percorso, un ulteriore riconoscimento del titolo dal sistema accademico britannico. I corsi si sviluppano in diverse aree, Fashion, Design e Business, preparando gli studenti a intraprendere carriere di successo nel mondo delle industrie creative, attraverso un approccio innovativo e orientato al lavoro. Negli anni Domus Academy ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti tra cui il Premio Compasso d’Oro per la qualità della ricerca e dell’approccio accademico e lo Special Badge of Excellence in Learning Experience da The Business of Fashion. E’ inclusa nel QS University Ranking by Subject, UI GreenMetric World University Rankings e THE Impact Rankings. |
Scopri di più da GazzettadiMilano.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.





























































