IED è educational partner di Hero Battle Cup 2025

L’Istituto Europeo di Design conferma il proprio impegno nel connettere creatività, cultura urbana e formazione a vantaggio dei giovani partecipando come educational partner a Milano Hero Battle Cup 2025, uno degli appuntamenti internazionali più attesi del pattinaggio freestyle e degli sport urban, che porterà a Milano oltre 400 atleti da 25 nazioni, trasformando la città nella capitale mondiale degli sport su rotelle.

In questo contesto, dal 3 al 23 luglio, nel cuore di Milano, IED trasformerà Piazza Duca d’Aosta in un laboratorio a cielo aperto, coinvolgendo pubblico, studenti e atleti in una serie di workshop immersivi gratuiti che esplorano le contaminazioni tra design, arte e movimento urbano.

Dall’idea al gesto: IED porta il design negli spazi urbani

Durante le giornate della manifestazione, IED animerà lo Urban Village di Hero Battle Cup con una programmazione continuativa di lab creativi aperti a tutti previa registrazione. Per il pubblico, attività di Creazione musicale con Play with the playlist; un vero Live Printing Corner – con un Laboratorio di Stampa Serigrafica dal vivo per indumenti e accessori supported by Uniqlo e un lab specifico di stampa serigrafica per Stickers (Warm-Up Zone); un workshop di Prototipazione di portachiavi e sticker (My Keychain is better than yours) e poi Scannerzine, laboratorio di Fanzine design e microeditoria urbana.

“La collaborazione con Hero Battle Cup nasce da una visione condivisa: promuovere l’evoluzione sostenibile delle città attraverso il coinvolgimento delle nuove generazioni. Come scuola di creatività e progetto riteniamo di dover agire, con le altre istituzioni, da motore culturale per il territorio, promuovendo il design come strumento di partecipazione e trasformazione urbana. Hero Battle Cup è un’occasione per avvicinare nuovi pubblici al nostro mondo” commenta Fulvio Ravagnani, Head of Communication School in IED Milano e curatore del programma.

Il programma completo con link di registrazione è disponibile qui: ied.it/hero-battle-cup

Talk, sport e rigenerazione urbana: uno sguardo al futuro

Il coinvolgimento di IED a Hero Battle Cup non si ferma ai laboratori. Venerdì 4 luglio, IED ha curato una tavola rotonda pubblica sul tema Urban regeneration, un confronto aperto tra designer, urbanisti, esperti di comunicazione e rappresentanti del mondo sportivo, per ripensare gli spazi pubblici come luoghi di relazione, cultura e comunità.

La manifestazione è promossa da Federazione Olimpica Internazionale World Skate e Skate Italia – Federazione Sport Rotellistici. Al centro dell’esperienza, valori condivisi come inclusione, creatività e sostenibilità, in una cornice che unisce sport, cultura e nuove visioni urbane.


Scopri di più da GazzettadiMilano.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.