Lunedì, presso il Cortile della Farmacia dell’Università degli Studi di Milano, Amazon ha inaugurato “The Amazing Plaza”, un’installazione a cura dello studio internazionale MAD nell’ambito della mostra-evento INTERNI Cre-Action, che include una selezione di prodotti di arredo e di design per la casa disponibili su Amazon.it.
Da oggi, fino a giovedì 17 aprile, sarà possibile visitare liberamente l’installazione, una reinterpretazione in chiave contemporanea della piazza italiana, storico cuore pulsante della vita sociale e commerciale. Al centro dell’installazione, un padiglione diventa il fulcro dell’esperienza, racchiudendo elementi di straordinario valore. “The Amazing Plaza” presenta un’ampia selezione di prodotti per la casa, l’arredamento, l’illuminazione, la smart home e accessori tecnologici, da quelli più accessibili a quelli più ricercati, con particolare attenzione ai prodotti realizzati dalle piccole e medie imprese italiane. Tra i prodotti esposti, tutti disponibili all’interno della vetrina Amazon Design Week 2025, sono presenti alcuni degli oltre 1,4 milioni di prodotti a livello globale che hanno ottenuto almeno una delle certificazioni di sostenibilità del programma Climate Pledge Friendly, oltre a un’accurata selezione di prodotti resi cui Amazon ha donato una seconda vita sulla vetrina Amazon Seconda Mano. Inoltre, in occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, che si celebra il 15 aprile, Amazon rafforza il proprio sostegno alle eccellenze italiane con “Design Made in Italy”, la categoria all’interno della vetrina Made in Italy, dedicata esclusivamente al design italiano.
Per Amazon, la settimana milanese del design è una preziosa occasione per mostrare come il design possa fondere perfettamente arte e funzionalità nella vita quotidiana. “The Amazing Plaza” rappresenta un assaggio dell’ampia offerta disponibile su Amazon.it nelle categorie casa e design ed è simbolo dell’esperienza di acquisto dei clienti, basata su ampia scelta, convenienza, facilità di utilizzo, comodità e velocità delle consegne come elementi distintivi ed imprescindibili.
MAD ha concepito “The Amazing Plaza” come un’esperienza di architettura fatta di scoperte e riflessi, valorizzata dagli elementi luminosi creati da Artemide. Gli spazi sono arricchiti da un paesaggio sonoro immersivo a cura del Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano e del Laboratorio di Informatica Musicale dell’Università degli Studi di Milano, e completati da un’esperienza di realtà aumentata sviluppata da Viewtoo, che guida i visitatori alla scoperta degli elementi più significativi dell’installazione, creando un dialogo dinamico tra ambiente reale e virtuale.
Oltre a scoprire i prodotti esposti all’interno dell’installazione e le relative informazioni grazie ai QR code che riportano alle relative pagine di prodotto su Amazon.it, sarà possibile approfondire, attraverso una serie di schermi integrati nell’area espositiva, le più recenti innovazioni che Amazon mette a disposizione dei clienti in termini di ricerca, selezione e spedizione dei prodotti. Tra queste, la visualizzazione in realtà aumentata, la vista a 360° dei prodotti e la funzionalità Discover, che facilita la ricerca dei prodotti in base alle preferenze di stile.
L’esperienza di “The Amazing Plaza”, si arricchirà ulteriormente grazie a “The Amazing Talks”, un ciclo di conversazioni con figure di spicco del mondo del Design e dell’Architettura, che condivideranno visioni, esperienze e prospettive sulle tendenze attuali e future del settore.
Calendario “The Amazing Talks”:
- 11 aprile, ore 12:00: GenAI nella produzione creativa e nei prodotti connessi alla nostra vita: ripensare il progetto nell’epoca dell’Intelligence con Carlo Ratti, Direttore del MIT Senseable City Lab e co-fondatore di CRA (Carlo Ratti Associati), studio di design e innovazione che esplora la convergenza tra il naturale e l’artificiale.
- 11 aprile, ore 18:30: The Amazing Plaza: progetto architettonico e light design con Carlotta de Bevilacqua, Presidente e CEO del Gruppo Artemide, e Andrea D’Antrassi, Associate Partner di MAD.
- 13 aprile, ore 18:30: The business of creativity: design innovation in the 21st century con Karim Rashid, rinomato designer industriale e fondatore di Karim Rashid Inc., conosciuto per il suo stile futuristico.
- 14 aprile, ore 18:30: La democratizzazione del design con Paolo Stella, Creative Director con un approccio innovativo che fonde creatività e design in progetti di grande impatto visivo.
Accesso libero fino ad esaurimento posti. Tutti i talk saranno in lingua italiana ad eccezione di The business of creativity: design innovation in the 21st century con Karim Rashid che si terrà in lingua inglese.
“The Amazing Plaza” prenderà vita anche attraverso “Plaza in Sound”, un’imperdibile rassegna di performance musicali realizzate in collaborazione con la Filarmonica della Scala, sponsorizzate da Lurisia Premium Beverages.
Calendario performance musicali “Plaza in Sound”:
- 9 aprile, ore 18:00: Paesaggi ritmici
- 12 aprile, ore 18:00: Armonie di ottoni
- 15 aprile, ore 18:00: Capriccio armonico
Accesso libero fino ad esaurimento posti
“The Amazing Plaza” sarà aperta al pubblico del FuoriSalone tutti i giorni fino a giovedì 17 aprile, secondo i seguenti orari:
- 7 aprile, dalle ore 14:00 alle ore 00:00, ultimo ingresso ore 23:30
- Dall’8 al 13 aprile, dalle ore 10:00 alle ore 00:00, ultimo ingresso ore 23:30
- Dal 14 al 16 aprile, dalle ore 10:00 alle ore 22:00, ultimo ingresso ore 21:30
- 17 aprile, dalle ore 10:00 alle ore 18:00, ultimo ingresso ore 17:30
Per ulteriori informazioni sul progetto e per scoprire un’ampia selezione di idee per arredare e decorare la casa, visita lo store dedicato all’iniziativa: amazon.it/designweek2025.
@amazon.it, @madarchitects, @internimagazine, #TheAmazingPlaza
L’evento “The Amazing Plaza” è realizzato grazie alla collaborazione di numerosi partner: Groupe Seb Italia con i brand Moulinex, Rowenta e Lagostina (come main partners), Lurisia Premium Beverages, Signify, Sodastream, Ariete, Polti, Fastweb, Twinkly, Zafferano, Bialetti, The LEGO Group, Electrolux, Blomus, Ichendorf, MEUBLE COSY, Maco Technology SRL, Viewtoo e Piante Faro. Partner tecnici: Motorola e Samsung TV. Partner illuminazione: Artemide.
Scopri di più da GazzettadiMilano.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.