Come aprire un conto deposito senza spese nascoste

Il conto deposito è considerato sia dagli addetti ai lavori che dai consumatori stessi uno degli strumenti più sicuri tra quelli della finanza contemporanea.

In un momento storico in cui i cambiamenti avvengono alla velocità della luce, tanto nella società che nell’economia, questo fattore appare particolarmente rilevante.

Il suo funzionamento è piuttosto semplice: tramite un conto corrente d’appoggio, si versa una certa cifra di denaro al fine di maturare gli interessi.

Quando il conto deposito è vincolato il rendimento risulta più alto ma non è previsto il prelievo dell’importo versato prima di una certa data. Se invece il conto deposito è non vincolato, è possibile disporre della propria liquidità liberamente, a fronte di un rendimento inferiore.

In fase di apertura del conto, è importante avere un quadro preciso della propria situazione contrattuale, così da procedere con più serenità ed evitando spese nascoste.

Conti deposito: quali sono quelli senza spese nascoste?

Ma quali sono i conti deposito che possono dirsi a tutti gli effetti senza spese nascoste? Ecco alcuni aspetti che dovrebbero essere sempre considerati:

  • è importante che le condizioni vengano esplicitate nei dettagli, con tutti gli elementi facilmente individuabili e consultabili;
  • rispetto alle spese accessorie, è importante che vengano sempre dichiarate: sono infatti quelle che più di tutte risultano nascoste;
  • un altro fattore da non sottovalutare è la piena tracciabilità di tutte le comunicazioni e movimenti effettuati, sia quando si procede all’apertura del conto deposito sia durante i momenti successivi;
  • la documentazione dovrebbe essere fruibile in qualsiasi momento, rimanendo a portata di mano, a fronte della possibilità di confrontarsi con un servizio clienti qualificato. Questo anche alla luce del fatto che occorre tutelarsi da possibili truffe.

Come aprire un conto deposito in totale sicurezza?

Una volta che si è certi che il conto deposito non presenti spese nascoste, è possibile procedere all’apertura, cosa che si può decidere di effettuare sia presso la filiale di un ente creditizio sia online.

Quest’ultima soluzione si rivela particolarmente interessante, dal momento che dà modo di fare valutazioni ancora più accurate. Una realtà come Santander, ad esempio, mette a disposizione un portale tramite il quale conseguire una simulazione delle condizioni del conto deposito. Questi i passaggi:

  1. per aprire un conto deposito occorre avere un conto corrente che funge da appoggio;
  2. detto ciò, la cosa migliore è effettuare una simulazione sia per quanto riguarda un conto senza vincolo, che permette di prelevare/versare denaro in qualsiasi momento, sia per un conto vincolato;
  3. nel primo caso Santander mette a disposizione un prodotto finanziario denominato IoPosso, che presenta un Tasso Fisso Lordo annuo al 2%. Nel secondo, invece, la proposta si chiama IoScelgo, e presenta un Tasso Fisso Lordo Annuo tra il 2,50% e il 2,30%, a seconda dell’estensione del vincolo;
  4. all’interno della simulazione vengono dichiarate nella più totale trasparenza tutte le spese da ottemperare. Sono assenti quelle di apertura, chiusura e gestione perché azzerate.

Una volta fatte le proprie valutazioni non resta che procedere all’apertura, utilizzando lo SPID e la firma digitale. La procedura avviene completamente online e può essere fatta da qualsiasi device digitale.


Scopri di più da GazzettadiMilano.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.