Barriere architettoniche, 1 milione dalla Regione

Regione Lombardia stanzia un ulteriore milione di euro per finanziare interventi di abbattimento delle barriere architettoniche nelle case popolari e negli edifici privati. Lo stabiliscono due delibere della Giunta regionale approvate su proposta dell’assessore alla Casa e Housing sociale, Paolo Franco.

“Le nuove risorse si aggiungono ai 36,8 milioni di euro messi in campo negli ultimi 3 anni – evidenzia l’assessore Franco – a testimonianza del forte impegno di Regione Lombardia a tutela dei cittadini con fragilità. Abbattere le barriere architettoniche, lavorare per l’accessibilità delle abitazioni, significa migliorare la vita delle persone con disabilità, garantendo loro il diritto di muoversi liberamente a casa propria. Con la ‘Missione Lombardia’, il piano regionale per le politiche abitative, finanziamo interventi che rivestono una straordinaria importanza per chi vive in condizioni di vulnerabilità”.

I provvedimenti assicurano 500.000 euro alle Aler per le opere nelle case popolari e 543.206 euro ai Comuni in relazione agli interventi negli edifici privati.

Per quanto riguarda gli edifici popolari, i fondi consentiranno alle Aler di riqualificare almeno 15 alloggi in uso ad assegnatari in condizioni di disabilità, oltre a rinnovare almeno due ascensori. Questa la ripartizione delle risorse: Aler Bergamo-Lecco-Sondrio 52.500 euro; Aler Brescia-Cremona-Mantova 45.700 euro; Aler Milano 300.000 euro; Aler Pavia-Lodi 23.000 euro; Aler Varese-Como-Monza Brianza 78.800 euro.

Per quanto concerne gli edifici privati, i fondi sono destinati ai Comuni che hanno comunicato i rispettivi fabbisogni a Regione attraverso i canali preposti. Saranno poi i Comuni a liquidare il contributo ai cittadini e a verificare i requisiti di ammissibilità delle richieste. I fondi potranno concorrere a soddisfare complessivamente 126 domande provenienti dai Comuni. (LNews)


Scopri di più da GazzettadiMilano.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.