Il Comitato della sede di Lodi di Assolombarda, tenutosi quest’oggi, ha eletto Fulvio Pandini presidente fino al 2023.
“Ringrazio tutti i colleghi per la fiducia e, fin da subito, voglio sottolineare il mio impegno a proseguire l’importante lavoro già avviato da Francesco Monteverdi – ha dichiarato Fulvio Pandini, presidente della sede di Lodi di Assolombarda -. Il nostro territorio, nei prossimi anni, dovrà concentrarsi su alcune priorità strategiche per la competitività del sistema economico, a cominciare da giovani, formazione e occupazione. In questa direzione, occorre agire con urgenza perché le competenze siano sempre al passo con i bisogni delle imprese attraverso una migliore integrazione tra scuola e industria. Inoltre, dobbiamo valorizzare sempre più le eccellenze del nostro tessuto produttivo come l’agroalimentare, il meccanico e il farmaceutico, sostenendo quelle che hanno patito maggiormente la pandemia come la cosmetica e la chimica. Per farlo, occorre investire su alcuni fattori di competitività: infrastrutture digitali, semplificazione amministrativa e fisco”.
Fulvio Pandini, nato nel 1962, è fondatore, Presidente e Amministratore Delegato di ISAC S.r.l. – Istituto Italiano per la Sanità la Sicurezza e l’Ambiente. La società, attiva dal 1996, è una struttura sanitaria autorizzata e tecnica con sede a Lodi che eroga servizi di consulenza e formazione negli ambiti della sicurezza negli ambienti di lavoro, della qualità, della medicina del lavoro, della sicurezza sull’igiene alimentare e delle tematiche ecologico ambientali. Inoltre, dal febbraio 2020 è Presidente di Lodisalute S.r.l., gestore del Centro Medico Polispecialistico Lodisalute in compartecipazione con ICS Maugeri S.p.A. Società Benefit.(MiaNews)
Scopri di più da GazzettadiMilano.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.