Mercoledì 29 ottobre, a partire dalle ore 18.00, la Libreria Feltrinelli di Corso Genova a Milano ospiterà l’incontro pubblico “VAMP – Storie di menopausa”, un appuntamento dedicato a un tema ancora oggi circondato da silenzi, stereotipi e tabù: la menopausa.
Il progetto si sviluppa attorno al podcast “VAMP – Storie di menopausa”, prodotto da Feltrinelli in collaborazione con Valore D e sponsorizzato da Cistiflux. Un dialogo aperto e autentico con l’intento di promuovere un cambiamento culturale nel modo in cui si racconta e si vive questa naturale fase della vita femminile.
A moderare l’evento sarà Francesca Devescovi, Corporate Business Director Feltrinelli Education e Scuola Holden. Interverranno le scrittrici Valeria Parrella e Lisa Ginzburg, Beatrice La Rosa, Ginecologa e Sessuologa, Martina Marano, Brand Manager area intimate care, Alfasigma e Lorenzo Settin, Digital & Media Specialist, Alfasigma.
Il podcast “VAMP – Storie di menopausa” è composto da sei episodi di circa 25 minuti ciascuno, disponibili su Spotify, Amazon Music, YouTube Feltrinelli e su tutte le principali piattaforme gratuite, in cui Parrella e Ginzburg uniscono e mettono in dialogo le loro voci con molte altre così da creare un racconto intimo e corale.
Il podcast affronta il tema della menopausa attraverso testimonianze di professioniste, ospiti dal mondo della cultura e dello spettacolo e riflessioni sulla sensibilità femminile in tutte le sue sfumature. Con l’aiuto di ginecologhe, sessuologhe, attrici e autrici, il racconto offre strumenti concreti e una guida ironica e delicata per fare chiarezza su un tema che ancora oggi resta spesso confinato al silenzio o all’imbarazzo. Tra le voci ospiti figurano Daria Bignardi, Rossana Campo, Anna Paola Cavalieri, Cristina Donadio, Roberta Rossi, e, nell’ultima puntata, un ospite maschile speciale.
VAMP – Storie di menopausa è dunque un viaggio culturale e intimo, che trasforma il tabù in conversazione, l’imbarazzo in consapevolezza, e invita le donne a riscoprire anche le gioie nascoste di una nuova stagione della vita.
Con questa iniziativa, Cistiflux e Feltrinelli ribadiscono l’importanza della cultura come strumento per superare pregiudizi e stereotipi, aprendo un dialogo autentico su un’esperienza universale troppo a lungo rimasta invisibile.
Partner ufficiale del progetto è Valore D, la prima associazione di imprese in Italia che dal 2009 promuove l’equilibrio di genere e una cultura inclusiva nelle organizzazioni e nel Paese. Il suo è un network in continua crescita, dove confronto e condivisione hanno un ruolo chiave.
Il podcast è sponsorizzato da Cistiflux, brand di integratori alimentari, di Alfasigma, una linea studiata scientificamente per favorire il benessere delle vie urinarie.
L’ingresso è libero e gratuito, fino a esaurimento dei posti.
Per maggiori informazioni sul podcast è possibile visitare la pagina https://www.feltrinellieditore.it/news/2025/07/14/vamp-storie-di-menopausa/.
Scopri di più da GazzettadiMilano.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.