pubblicità
Home Cultura Tempio della Vittoria visitabile al pubblico

Tempio della Vittoria visitabile al pubblico

pubblicità

Il Tempio della Vittoria (Sacrario dei Caduti) è uno dei tesori storico artistici di Milano. Inaugurato il 4 novembre 1928, dieci anni dopo la fine della Grande Guerra e la vittoria italiana sull’esercito austriaco sarà nuovamente accessibile al pubblico grazie a una collaborazione speciale tra il Cimitero Monumentale, la Cittadella degli Archivi, le Civiche Raccolte Storiche di Palazzo Moriggia | Museo del Risorgimento, la Galleria d’Arte Moderna (GAM) e Palazzo Morando.

Sabato 4 e domenica 5 novembre cittadini, cittadine, turiste e turisti potranno accedere liberamente o con visita guidate. La partecipazione alle visite è gratuita fino a esaurimento posti, ma è obbligatoria la prenotazione (entro venerdì 3 novembre). Per prenotare, scrivere a dsc.visiteguidatemonumentale@comune.milano.it o chiamare il numero 02.88444129 dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 15:30.
Il Tempio della Vittoria e Sacrario dei Caduti si trova in Largo Caduti Milanesi per la Patria. Il punto di ritrovo è all’interno della cancellata di accesso al monumento.

Questo il programma delle due giornate:
sabato 4 novembre
-     commemorazione alla presenza delle autorità alle ore 10:30;
-     visita al monumento ogni 30 minuti dalle ore 11 alle ore 12 e dalle ore 14 alle ore 16;

pubblicità

domenica 5 novembre
-     visita al monumento ogni 30 minuti dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 14 alle ore 16.

Il Sacrario sottostante al Tempio della Vittoria sarà accessibile liberamente con orario continuato dalle ore 9 alle ore 17 sia il 4 sia il 5 novembre.

Tempio della Vittoria e Sacrario dei Caduti
Il Tempio della Vittoria è un monumento milanese situato nei pressi della Basilica di Sant’Ambrogio, costruito per celebrare i soldati che hanno combattuto durante la Prima guerra mondiale e la vittoria contro gli austriaci. L’opera è frutto della collaborazione di vari architetti, tra cui Giovanni Muzio e Alberto Alpago Novello. La statua bronzea raffigurante Sant’Ambrogio è opera di Adolfo Wildt. Alla base del Tempio si trova l’accesso al Sacrario, progettato da Mario Baccini, dove sono custodite le spoglie di numerosi Caduti delle guerre mondiali e altri conflitti.


Scopri di più da GazzettadiMilano.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

pubblicità
Silverymoon.it vendita online di gioielli in argento fatti a mano.

Remarketing  Marine - aste online nautiche

Cartolibreria Pegasus a Salerno CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven

Galileus è una realtà che un’esperienza ultra ventennale nel comparto immobiliare e aziendale,  con conoscenza approfondita non solo nella mediazione, ma anche nei settori sottostanti quali : progettazione architettonica, costruzione, direzione lavori, interior design, gestione immobili, finanza, legale, catastale, comunicazione, marketing e sistemi di negoziazione,  sia in ambito Nazionale che Estero.

notizie da tutti i territori della regione Lombardia

Funshopping.it acquista on line abbigliamento moda borse orologi smartwatch profumi occhiali notebook e migliaia di prodotti scontati e in offerta speciale

B&B Amalfi Coast Salerno al centro di Salerno

Sapori Condivisi, il blog dell'enogastronomia italiana

acquistare mi piace facebook e follower instagram