| Dall’8 al 17 Febbraio 2024, iKonica Art Gallery ospita la mostra personale del Maestro Shuei Matsuyama che, in questa occasione, offrirà uno sguardo allargato sulla propria poetica.
Tutto il lavoro e la ricerca dell’artista trovano origine nello “Shin-on”. Per meglio comprenderne il significato riportiamo direttamente la sua definizione: “Sin dall’inizio, quando ho dovuto spiegare il significato di Shin-On, ho sempre detto che è una sorta di grido del cuore, un’espressione in sintonia con il sé”.
La mostra si snoda nelle tre tre sale della galleria, offrendo un’ampia panoramica della produzione del Maestro Matsuyama. In Sala A una raccolta di dipinti su tela di vari formati, in Sala B le opere “Shodo” – l’arte della calligrafia giapponese – ed in Sala C due installazioni, “Diario” e “Shin-on”.
Un’occasione immersiva per comprendere al meglio come Shuei Matsuya attraversa la propria vita e l’arte, attraverso la “delicata forza” delle sue opere. Spostandosi nei tre ambienti il pubblico non potrà non riscontrare un’intensa e al contempo morbida energia che scaturisce dalla combinazione degli elementi che si osservano su ogni superficie dove strati di carte e colori di varia tonalità si miscelano tra loro per generare un esito estetico di assoluta raffinatezza.
Come le note di uno spartito che si fondono dando vita a una determinata armonia, così l’ordine, l’equilibrio, l’atmosfera e la luce, sembrano comporre una silenziosa melodia.
“Live Performance”
Giovedì 15 Febbraio dalle 18.30 ci sarà un momento dedicato in particolare allo “Shodo”, l’arte della calligrafia giapponese. Shuei Matsuyama introdurrà il pubblico a questa disciplina attraverso storia e tecnica, per poi dare vita ad una performance a partire dalle ore 19.00. |