pubblicità
Home Cultura Ripartono le Storie dell’Arte al Piccolo Teatro Studio Melato

Ripartono le Storie dell’Arte al Piccolo Teatro Studio Melato

pubblicità
Con l’arrivo dell’autunno si riaccendono le luci nei teatri e prende il via una nuova stagione culturale che vede il ritorno di Storie dell’Arte, il progetto ideato dagli Amici di Brera che dopo il grande successo riscosso dai cicli dedicati al Quattrocento e al Cinquecento, accompagna ora il pubblico nel cuore travolgente del Seicento.
Una domenica al mese al Teatro Studio Melato, sotto la direzione scientifica di Marco Carminati, per riscoprire la vitalità e lo splendore di un secolo che ha rivoluzionato l’arte europea.

Domenica 19 ottobre Maria Cristina Terzaghi guiderà il pubblico tra le invenzioni di Caravaggio e il dialogo serrato con giganti come Rubens, Velázquez e Rembrandt, protagonisti di una stagione pittorica irripetibile. Domenica 30 novembre sarà la volta di Marco Carminati, che racconterà le meraviglie dell’architettura barocca a Roma, dalle forme sinuose di Gian Lorenzo Bernini e Francesco Borromini fino alla magnificenza della reggia di Versailles e ai giardini animati da giochi d’acqua. Infine, domenica 14 dicembreAndrea Bacchi porterà in scena la scultura di Gian Lorenzo Bernini, capace di plasmare il volto di Roma e di incarnare nell’immaginario collettivo l’idea stessa di Barocco, tra il pathos dell’Apollo e Dafne e la grandiosità del Baldacchino di San Pietro.

Come sempre, le lezioni saranno arricchite da immaginiracconti e aneddoti che intrecciano arte, storia e società, offrendo un’occasione di approfondimento unica per neofiti, studenti, appassionati ed esperti. Storie dell’Arte prosegue anche la collaborazione con 12 musei della città e dedicherà particolare attenzione alle istituzioni che conservano importanti collezioni seicentesche, con cui prevede di organizzare visite e percorsi dedicati

Il progetto rientra nel ricco programma per i festeggiamenti dei 100 anni dalla nascita dell’Associazione Amici di Brera, anniversario che si terrà nel 2026 con una serie di attività sperimentali nei linguaggi e nelle modalità di ingaggio.

pubblicità

Il programma delle tre lezioni sul Seicento:
L’intrigante “caso” del Caravaggio, con Maria Cristina Terzaghi, domenica 19 ottobre, ore 11, Teatro Studio Melato;
Cattedrali, regge, giardini e giochi d’acqua, con Marco Carminati, domenica 30 novembre, ore 11, Teatro Studio Melato;
Gian Lorenzo Bernini e la scultura barocca, con Andrea Bacchi, domenica 14 dicembre, ore 11, Teatro Studio Melato.


Scopri di più da GazzettadiMilano.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

pubblicità
Silverymoon.it vendita online di gioielli in argento fatti a mano.

Remarketing  Marine - aste online nautiche

Cartolibreria Pegasus a Salerno CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven

Galileus è una realtà che un’esperienza ultra ventennale nel comparto immobiliare e aziendale,  con conoscenza approfondita non solo nella mediazione, ma anche nei settori sottostanti quali : progettazione architettonica, costruzione, direzione lavori, interior design, gestione immobili, finanza, legale, catastale, comunicazione, marketing e sistemi di negoziazione,  sia in ambito Nazionale che Estero.

notizie da tutti i territori della regione Lombardia

Funshopping.it acquista on line abbigliamento moda borse orologi smartwatch profumi occhiali notebook e migliaia di prodotti scontati e in offerta speciale

B&B Amalfi Coast Salerno al centro di Salerno

Sapori Condivisi, il blog dell'enogastronomia italiana

acquistare mi piace facebook e follower instagram