Proseguono gli eventi della 28ma edizione de “L’ultima luna d’estate”. Domani 2 settembre il festival teatrale a cura di Teatro Invito e Piccoli Idilli realizzato in collaborazione con il Consorzio Brianteo Villa Greppi è di scena a Usmate Velate (MB), dove presso Villa Borgia (via V. Emanuele II 28; in caso di pioggia, Aula Magna della scuole in via Luini 2) si terrà alle 21.00 la VII edizione del Premio Luna Crescente dedicato al teatro Under30: tre giovani compagnie finaliste presenteranno agli spettatori, per una sera chiamati a essere anche giudici di ciò che vedono, i trailer dei loro spettacoli candidati a far parte per intero del programma del festival “L’ultima luna d’estate” 2026. Si esibiranno così, con i propri estratti della durata di 20 minuti, le compagnie Cottini/Canzi con “A volo d’angelo”, Baldassarre/Buchini con “Distinti saluti” e Nutrimenti terrestri con “Futti futtitinni ma non ti fari futtiri”, introdotti da tre madrine/padrini dell’équipedi Teatro Invito.
Il primo estratto, “A volo d’angelo”, è scritto e diretto da Federica Cottini e interpretato da Michelangelo Canzi, nei panni di una guida turistica che accompagna il pubblico per le strade della sua città, Mostar, nel sud della Bosnia Erzegovina e, mentre il tour procede, viene risucchiato dai suoi ricordi, risalenti agli anni Novanta e ai tempi della guerra nei Balcani, viva nella sua memoria.
Scritto e interpretato da Sara Baldassarre e diretto da Lucrezia Buchini, “Distinti saluti” racconta invece l’involuzione dei sogni di un’intera generazione cresciuta con aspettative sociali altissime, respinta da un mercato del lavoro malato e in balìa di una classe politica cieca.
“Futti futtitinni ma non ti fari futtiri”, diretto da Tommaso D’Alia, anche co-autore e interprete affiancato da Valerio Castriziani, è il ritratto della Sicilia terra di bellezza e di contraddizioni: al centro il tema della mafia e la lotta per un futuro diverso per cercare di evadere dai pregiudizi sociali e di costruire un pensiero più ampio, radicato nella quotidianità.
Info biglietteria: teatroinvito.it
Scopri di più da GazzettadiMilano.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.























