| Martedì 11 novembre – ore 18
Aula 11 | Facoltà di Scienze politiche, economiche e sociali via Conservatorio 7 | Milano
Lucrezia Reichlin e Tito Boeri si confrontano sul linguaggio con cui interpretare un mondo in continua trasformazione, tra crisi globali, transizioni economiche e nuovi equilibri sociali. A moderare l’incontro è Piero Graglia, docente di Storia delle relazioni internazionali della Statale. Lucrezia Reichlin, docente di Economia alla London Business School e PhD in economia alla New York University, è tra le economiste più citate al mondo. Esperta di econometria, politica monetaria e macroeconomia, è stata direttrice generale alla ricerca della Banca centrale europea (2005-2008) e oggi siede nei consigli di Unicredit, Eurobank, AGEAS e Messaggerie italiane. È Grande Ufficiale della Stella d’Italia e fellow della Econometric Society, della British Academy e dell’Academia Europea. Tito Boeri, professore e direttore del dipartimento di Economia alla Bocconi, è stato senior economist all’OCSE, consulente per FMI, Banca Mondiale e Commissione Europea, nonché Presidente dell’INPS dal 2015 al 2019. Editorialista per “Il Sole 24 Ore”, “La Stampa” e “La Repubblica”, collabora anche con testate internazionali come “Financial Times” e “Le Monde”. |
Scopri di più da GazzettadiMilano.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.



















































