La piramide e il garofano. Politiche artistiche e strategie visive del PSI (1976-1993) con Filippo Panseca ed Ettore Vitale, inventori del garofano rosso, giovedì 31 in Statale.

La giornata di studi La piramide e il garofano. Politiche artistiche e strategie visive del PSI (1976-1993) intende contribuire a una riflessione sull’arte e sulla cultura visiva degli anni Ottanta in Italia. Si tenterà di superare l’idea che il decennio sia stato contraddistinto da una superficiale celebrazione del benessere e del disimpegno, mettendo invece in luce la complessità dei fenomeni culturali nella loro interrelazione con la realtà storico-politica.

Attraverso interventi di docenti e dottorandi di diverse università italiane e straniere, si indagherà, in particolare, il rapporto tra il PSI e le arti visive, cercando di analizzare come durante l’“era Craxi” (dalla fine degli anni Settanta all’inizio degli anni Novanta) il partito abbia usato le arti visive per articolare un’originale identità culturale e politica e come, in questa operazione Milano sia stata un laboratorio particolarmente propositivo per la sperimentazione politica e culturale italiana.

Nell’ambito della giornata di studi si terrà, alle ore 17.00, anche una tavola rotonda con Filippo Panseca ed Ettore Vitale e saranno presentati alcuni degli esiti del progetto interdisciplinare ASART80 – Ripensare gli anni Ottanta, realizzato con un finanziamento Seed 2019 dell’Ateneo. In particolare sarà presentato il libro MilanOttanta. Aspetti del sistema artistico e culturale a Milano (Scalpendi Editore, Milano 2021) e verrà proiettato il documentario A Milano… Ritratto video di Ugo Finetti, 2021 (regia di Francesco Clerici, produzione Point Nemo, 23 min.)

 

Informazioni e link per lo streaming della giornata di studi

 

Per accedere all’Ateneo è necessario il Green Pass rafforzato e l’uso della mascherina. La registrazione verrà effettuata all’ingresso dell’Aula Magna.

Il convegno sarà contemporaneamente trasmesso in streaming su Microsoft Teams.
Sarà possibile accedere alla diretta streaming cliccando su questo link

 


Scopri di più da GazzettadiMilano.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.