I confini del nostro essere liberi, lunedì 10 Accademia di Brera

L’evento
Lunedì 10 novembre, alle ore 13, presso l’aula 10 dell’Accademia di Belle Arti di Brera, verrà presentato il libro La pazienza della libertà di Tiziano Possamai (Mimesis Edizioni).
Interverranno insieme all’autore Francesca Adamo, Cosmo Laera e Domenico Quaranta. Ingresso libero

Il libro
I territori materiali, culturali e simbolici che stanno alla base della nostra identità costituiscono, insieme ai nostri spazi di radicamento e di possibilità, anche la trama dei nostri condizionamenti e limiti. Smarcarsi dalla presa di potere di questi condizionamenti e limiti è un esercizio di emancipazione che può richiedere tempo e soprattutto apertura all’alterità, cioè a nuovi campi (materiali, culturali e simbolici) del possibile. A partire dal pensiero di tre grandi autori (Michel Foucault, Peter Sloterdijk, Gregory Bateson), il libro s’interroga su alcuni aspetti di questo esercizio di affrancamento, su cosa significhi essere e diventare un soggetto, sulle modalità attraverso cui si costruiscono (o decostruiscono) le nostre soggettività, sul potere trasformativo e liberatorio dell’immaginazione e dell’esperienza artistica.

L’autore

Tiziano Possamai è professore di Antropologia culturale e Psicologia dell’arte alle Accademie di Belle Arti di Brera e di Venezia.


Scopri di più da GazzettadiMilano.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.