Grande successo della presentazione del libro Al di là delle nuvole di Giusy D’Arrigo

Domenica, 26 febbraio 2023, presso il Circolo ALESSANDRO VOLTA di Milano, si è svolta con successo la presentazione del libro dal titolo AL DI LA’ DELLE NUVOLE. SULLE ALI DEL MIO ANGELO di Giusy D’Arrigo (Roma, Armando Curcio Editore, 2022), a cura del critico d’arte Marco Eugenio Di Giandomenico.

L’opera editoriale è un’avvincente ricostruzione biografica della vita e delle incredibili prodezze di volo libero con deltaplano dell’aviatore Angelo D’Arrigo, scomparso prematuramente all’età di 44 anni. Il punto di vista è quello della sorella Giusy, artista di fama internazionale, che narra le sue esperienze di vita e artistiche in relazione al rapporto con l’amato fratello.

«Il link affettivo tra i due fratelli – ha commentato magistralmente il critico d’arte Marco Eugenio Di Giandomenico, durante la presentazione– diventa linfa creativa dell’evoluzione artistica di Giusy, tutta incentrata sulla sostenibilità ambientale e su aspetti di spiritualità umanametatemporale. Da un punto di vista critico, si tratta di un caso riuscitodi metabolizzazione del lutto della perdita della persona amata attraverso un fuoco creativo inesauribile».

Il libro, con la prefazione di Giuse Rogolino e la presentazione di Sergio De Caprio, contiene contributi editoriali anche di Marco Eugenio Di Giandomenico, Maria Antonietta Porfirione, Paola Zanoni, Massimo Spata, Antonella Ferrari, Alda e Nino D’Arrigo.

Alla presentazione sono intervenuti anche Daniela Azzola e il critico cinematografico Pino Farinotti, oltre a varie personalità del mondo della cultura e dell’arte, tra cui il noto cantante e personaggio televisivo Tony Dallara.

Giusy D’Arrigo, artista, è nata nel 1970 a Parigi, dov’è cresciuta sino al suo trasferimento in Italia. Formatasi con noti artisti francesi e successivamente anche romani, dopo gli studi artistici, consolida la sua attività di pittrice e scultrice soprattutto negli ateliers d’arte parigini, dove impara significative tecniche pittoriche e scultoree, che in seguito applica nella sua vasta produzione artistica. Prosegue la sua attività sconfinando nel mondo dell’Art Design e Arte funzionale, presentando i suoi lavori per anni in prestigiose gallerie d’arte italiane ed estere. Ha dedicato numerosi eventi ed esposizioni nel mondo al fratello Angelo D’Arrigo, scomparso nel 2006. Si è fatta promotrice, sempre attraverso l’arte, di progetti di solidarietà e di numerose iniziative culturali, compresi format televisivi (Rai) legati al concetto di ecosostenibilità e salvaguardia dell’ambiente, diffondendo attualmente messaggi di alto profilo sociale soprattutto tra le nuove generazioni.

 

REDAZIONE