I disturbi alimentari sono una vera guerra tra il cibo e la mente. Nel mese in cui si celebra la “Giornata del fiocchetto lilla” (15 marzo), la copertina del Segno sintetizza così la caratteristica che accomuna queste patologie: un insieme di disturbi noti (anoressia, bulimia) e meno noti (ortoressia, vigoressia, cioè le ossessioni per il mangiare sano e il fitness) che in modo spesso grave sconvolgono l’equilibrio psico-fisico e che per questo sono molto difficili da curare. Un fenomeno sempre più preoccupante dal punto di vista numerico, dato che tra il 2019 e gli anni dopo la pandemia i casi annuali sono triplicati; ma anche da quello dei soggetti coinvolti, con un numero crescente di ragazze e ragazzi sotto i 14 anni, pari a un quinto del totale. Il mensile diocesano affronta l’argomento ascoltando come sempre gli esperti per avere un quadro aggiornato, riportando la toccante testimonianza e l’appello di una ventenne milanese e richiamando alcuni dei servizi specifici da contattare prima che sia troppo tardi. |
Tra gli altri servizi di questo numero, un inedito racconto delle attività degli esorcisti della Diocesi ambrosiana: un gruppo di sei sacerdoti e due religiosi (un benedettino e un cappuccino), accuratamente selezionati, che affrontano durante l’anno le sofferenze psichiche, le tentazioni e le ossessioni di centinaia di persone, rispondendo anzitutto on la preghiera e in molti casi con l’affiancamento di una équipe scientifica di psicoterapeuti, psichiatri e neurologi, come ulteriore aiuto indispensabile per curare e superare il disagio. |
Da segnalare inoltre: un intervento di Gianni Riotta sullo strapotere delle aziende tecnologiche globali; un progetto educativo per portare la cultura e i valori della boxe in un oratorio dell’hinterland milanese; una guida ai 5 quesiti (di cui 4 sul Jobs act) su cui dovremo votare nei referendum di primavera; un’intervista a Erri De Luca sul perché i vecchi del nostro tempo sono tutt’altro che “dimissionari dalla vita”. |
Scopri di più da GazzettadiMilano.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.