Mercoledì 22 ottobre 2025, alle ore 20:30, il Balletto di Milano porta in scena, Teatro PIME (Via Mosè Bianchi 94, Milano) “Danza per la mente – Carmen suite”
in un appuntamento speciale realizzato in collaborazione con l’Associazione Amici della Mente OdV.
Un evento che unisce arte e impegno civile, per riflettere sul drammatico tema del femminicidio attraverso la forza evocativa della danza.
La serata si aprirà con un incontro curato dagli esperti di Amici della Mente OdV, il dottor Gabriele Catania, guiderà il pubblico in una riflessione sulle radici psicologiche di questo tragico fenomeno che, ancora oggi, continua a spegnere vite e a ferire la nostra società.
A seguire, con Carmen Suite, la magia del balletto prenderà vita sulle immortali note di Bizet, trasformando il palcoscenico in un viaggio emozionale che commuove e invita alla riflessione
Il legame tra la Carmen di Bizet e la violenza sulle donne è forte, ma spesso oscurato da interpretazioni che hanno romanticizzato la vicenda. Nella sua essenza, la storia è invece un grido contro il controllo maschile sulla libertà femminile.
Carmen, figura iconica e intramontabile della lirica, incarna il fascino ribelle di una femminilità anticonformista, appassionata e indomabile. Giovane donna padrona delle proprie scelte, viene uccisa da Don José quando decide di lasciarlo per seguire Escamillo, il torero.
Nella rilettura neoclassica del Balletto di Milano, la sua vicenda si fa intensa e vibrante: emozione, energia e tecnica si intrecciano in un racconto che celebra la forza di Carmen, ma ne svela anche il tragico destino. Un crescendo drammatico che culmina nel femminicidio finale, denunciato con forza e chiarezza dal linguaggio della danza.
Un tema purtroppo attualissimo, evocato in scena da un simbolo potente e universale: la scarpina rossa, posta ai piedi della protagonista senza vita.
Così, Carmen Suite diventa molto più di uno spettacolo: uno spazio di memoria, denuncia e consapevolezza, capace di unire la bellezza dell’arte a una riflessione profonda e necessaria.
Balletto in atto unico su musiche di Georges Bizet, liberamente ispirato alla novella di Prosper Mérimée e all’omonima opera di Georges Bizet.
La regia di Agnese Omodei, che firma anche la coreografia con Federico Veratti, le scenografie di Marco Pesta.
“Amici della mente OdV” è un’associazione di volontariato iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) che opera del 2008 in convenzione con il Dipartimento di salute mentale della ASST Fatebenefratelli-Sacco di Milano, nell’ambito della prevenzione e della cura del disagio psicologico.
L’evento è stato inserito nel Palinsesto di MILANO4MENTALHEALTH 2025 organizzato dal Comune di Milano.
Anche quest’anno torna Milano4MentalHealth, l’iniziativa del Comune di Milano che ha l’obiettivo di porre la salute mentale al centro del dibattito sociale e politico, offrendo a cittadini e cittadine l’opportunità di accedere a informazioni su progetti, attività di prevenzione, fenomeni sociali in atto e possibili azioni individuali da intraprendere.
Evento di BALLETTO DI MILANO
Carmen Suite
Teatro Pime – Via Mosè Bianchi 94, Milano
Info: biglietteria@ballettodimilano.com
Biglietti al prezzo speciale di € 20
ONLINe: https://tidd.ly/46paz8h
Scopri di più da GazzettadiMilano.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.