E’ morto Pippo Baudo oggi, sabato 16 agosto, alle 20 a Roma. Il popolare conduttore televisivo e radiofonico aveva 89 anni. Da Sanremo a Fantastico, ha fatto la storia della televisione.
Era nato a Militello il 7 giugno del 1936. Ha condotto tredici Festival di Sanremo e decine di programmi tra cui Canzonissima, Domenica In, Fantastico, Settevoci, Novecento e Serata d’Onore. Era ricoverato da qualche giorno al Campus Bio-Medico della Capitale. “Se ne è andato serenamente” con “il conforto dei sacramenti” come ha confermato il suo avvocato Giorgio Assumma.
“Ci lascia a 89 anni Pippo Baudo, uno dei più grandi protagonisti della storia della televisione italiana” scrive su X la presidente del Consiglio Giorgia Meloni. “Il suo volto e la sua voce hanno accompagnato intere generazioni, regalando emozioni, sorrisi e momenti indimenticabili. Grazie di tutto”.
“Con la scomparsa di Pippo Baudo l’Italia perde uno dei volti più amati e riconoscibili della propria storia televisiva” ha dichiarato il ministro della Cultura Alessandro Giuli . “Con lui scompare la personificazione più autorevole e popolare di un pezzo fondamentale dell’autobiografia artistica italiana. Uomo di spettacolo e di grande sensibilità culturale, capace di unire generazioni attraverso il linguaggio dell’intrattenimento, Baudo, attraverso la tv, ha avuto la capacità di raccontare il Paese nelle sue trasformazioni. A nome mio personale e del Ministero della Cultura esprimo cordoglio e vicinanza ai familiari”.
Scopri di più da GazzettadiMilano.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.