pubblicità
Home Cultura A2A adotta la Sirena a Cavallo del mostro marino al Duomo di...

A2A adotta la Sirena a Cavallo del mostro marino al Duomo di Milano.

pubblicità

A2A, la Life Company che si occupa di ambiente, acqua ed energia, ha aderito al progetto Adotta una Statua, l’iniziativa promossa dalla Veneranda Fabbrica per la valorizzazione di alcune sculture che, per ragioni conservative, non possono più essere lasciate in opera sul Duomo di Milano, simbolo della città nel mondo, e per questo motivo sono depositate presso il Cantiere Marmisti, il laboratorio alle porte della città dove nascono le nuove sculture destinate al Monumento e trovano ricovero quelle più fragili.

Il sostegno di A2A, che ha da sempre a cuore il benessere delle persone, dell’ambiente e dei territori in cui opera, è stato destinato al restauro di un affascinante doccione raffigurante una Sirena a cavallo di un mostro marino del XVIII secolo. L’opera, completamente restaurata, ha raggiunto la sede milanese di A2A in Corso di Porta Vittoria, dove rimarrà per un anno, con possibilità di prorogare l’ospitalità. La Sirena accoglie le persone che transitano nell’atrio principale del palazzo, proprio come fanno da sempre le innumerevoli statue del Duomo di Milano: osservano e vegliano silenziosamente i tanti fedeli, cittadini e visitatori che ogni giorno camminano all’ombra della Cattedrale.

 

pubblicità

Le sculture testimoniano e raccontano la storia del Duomo e degli intrecci con il territorio, “bisbigliando all’orecchio di chi le contempla antiche e segrete storie”, come suggerisce la prosa del poeta e scrittore romantico Heinrich Heine, rimasto folgorato dalla selva di oltre 3.400 statue che popolano la Cattedrale. Da questo presupposto nasce “Adotta una Statua”, iniziativa della Veneranda Fabbrica che, anche grazie alla collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Milano, ha come obiettivo principale il recupero di questi pezzi storici, offrendoli ad aziende e privati in temporaneo prestito, a fronte di un contributo finalizzato ai restauri della Cattedrale.

 

La scultura adottata da A2A, di dimensioni 107 x 65 x 35 cm., è stata realizzata nel 1747 dallo scultore Pietro Vaccaneo e collocata alla base della guglia d’angolo G4, dedicata a San Macrobio, nel lato di Sud-Est della Cattedrale. Un antico documento dell’Archivio della Veneranda Fabbrica fa riferimento ad un doccione posto verso l’Arcivescovado: “[…] rappresentante un serpente intorno al quale vi è una sirena che con le mani tiene aperta la bocca di detto serpente […]”. Rimossa dal Duomo per ragioni conservative, la statua originale è stata sostituita nel 2014 da una copia eseguita dallo scultore Nicola Gagliardi.

 

Ma cos’è un doccione? Con il termine “Doccione” si indicano degli elementi tipici dell’architettura gotica, caratterizzati da una funzione non solo ornamentale ma anche strutturale. I doccioni sono infatti canali di scolo dalle sembianze animalesche, demoniache, antropomorfe o fantasiose finalizzati alla raccolta dell’acqua piovana, così che questa non scoli liberamente dal tetto danneggiando le pareti marmoree della Cattedrale. Conosciuti anche con il termine francese Gargoyles, i doccioni nascono quindi come bocche d’acqua e nella tradizione gotica assumono forme apotropaiche, figure animate da infiniti motivi artistici.

La principale funzione di veicolare l’acqua piovana ha portato molti scultori del Duomo di Milano a prediligere per i Gargoyles soggetti e tematiche provenienti dal mondo acquatico, esattamente come nel caso di “Sirena a cavallo di mostro marino”.


Scopri di più da GazzettadiMilano.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

pubblicità
Silverymoon.it vendita online di gioielli in argento fatti a mano.

Remarketing  Marine - aste online nautiche

Cartolibreria Pegasus a Salerno CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven

Galileus è una realtà che un’esperienza ultra ventennale nel comparto immobiliare e aziendale,  con conoscenza approfondita non solo nella mediazione, ma anche nei settori sottostanti quali : progettazione architettonica, costruzione, direzione lavori, interior design, gestione immobili, finanza, legale, catastale, comunicazione, marketing e sistemi di negoziazione,  sia in ambito Nazionale che Estero.

notizie da tutti i territori della regione Lombardia

Funshopping.it acquista on line abbigliamento moda borse orologi smartwatch profumi occhiali notebook e migliaia di prodotti scontati e in offerta speciale

B&B Amalfi Coast Salerno al centro di Salerno

Sapori Condivisi, il blog dell'enogastronomia italiana

acquistare mi piace facebook e follower instagram