Agenda 30 aprile, i principali appuntamenti della giornata a cura di MiaNews.

Esterno del Teatro alla Scala dove la presentazione del calendario Dicembre 2020/Marzo 2021, prevista per oggi, è stata rinviata, Milano, 16 Ottobre 2020. ANSA/ PAOLO SALMOIRAGO

I principali appuntamenti

AGENDA COMUNE

– ORE 14: nell’ambito del Forum Welfare del Comune di Milano, inaugurazione delle docce pubbliche dopo la ristrutturazione.
Via Anselmo da Baggio 50

– ORE 15.30: nell’ambito del Forum Welfare del Comune di Milano, incontro dal tema ‘Milano Aiuta: l’emergenza Ucraina come occasione per riflettere sul futuro. La risposta della città per l’accoglienza di tutti e tutte’. Intervengono, oltre ai rappresentanti dell’Amministrazione comunale e municipale, Davide Bessegato (Solidando / IBVA), Valentina La Terza (Refugees Welcome Italia), Claudio Longhi (Piccolo Teatro di Milano), Valentina Polizzi (Save the Children) e Giovanni Raulli (Spazio Aperto Servizi).
Casa dell’Accoglienza Enzo Jannacci, viale Ortles 69

AGENDA REGIONE

– ORE 10: l’assessore regionale allo Sviluppo Città Metropolitana, Giovani e Comunicazione Stefano Bolognini alla messa solenne per la proclamazione dei beati Armida Barelli e don Mario Ciceri.
Duomo di Milano, piazza del Duomo

AGENDA CITTA’

– ORE 10: in occasione della giornata mondiale contro l’amianto, il Comitato Ambiente Salute del Teatro Scala e la Confederazione unitaria di base-Info e Spettacolo organizzano un presidio per sensibilizzare ‘su quanto le gravi e anche letali conseguenze della presenza di amianto negli anni abbiano duramente colpito i lavoratori della Scala’.
Largo Ghiringhelli angolo piazza della Scala

– ORE 10: messa solenne per la proclamazione dei beati Armida Barelli e don Mario Ciceri. Presiedono la cerimonia per la beatificazione Marcello Semeraro, prefetto della Congregazione per le Cause dei Santi e l’arcivescovo Mario Delpini. La celebrazione è trasmessa in diretta su TV2000, sul portale della Diocesi (www.chiesadimilano.it) e su Radio Marconi 2.
Duomo di Milano, piazza del Duomo

– DALLE ORE 10.30: prima giornata di Primavera MIND Fest, apertura alla cittadinanza di MIND Milano Innovation District, organizzata da Lendlease con un palinsesto di eventi musicali, artistici, scientifici, sportivi e dedicati al benessere.
Ingresso da varco Rho Fiera

– ORE 11: presentazione di ‘BalconiAmo’, iniziativa per sensibilizzare sull’importanza della cura del verde domestico in funzione di uno stile di vita più consapevole e sano, organizzata da Cia Agricoltori Milano, in collaborazione con MM Spa. Partecipano Elena Grandi, assessore comunale all’Ambiente e Verde; Simone Dragone, presidente di MM Spa e Paola Santeramo, direttore di Cia Agricoltori Milano.
Cascina Nascosta, Parco Sempione, viale Emilio Alemagna 14

– ORE 11: nell’ambito degli incontri promossi dalla CGIL alla manifestazione fieristica Fa’ la Cosa Giusta dialogo sul tema del rapporto fra mobilità collettiva e aree urbane. Partecipano Alessandro Pagano, CGIL Lombardia; Valeria Fedeli, DAStU Politecnico di Milano: Marco Piuri, Trenord: Arrigo Giana, ATM e Gigliola Pezzotta, Fondazione ITS Mobilità sostenibile.
Fieramilanocity, Gate 4, stand CGIL padiglione 3, viale Colleoni angolo via Scarampo

– ORE 15.30: nell’ambito del Forum Welfare del Comune di Milano, il Piccolo Teatro presenta ‘Diario Futuro, un laboratorio di accoglienza teatrale’ dedicato a ‘per persone e storie in fuga dalla guerra in Ucraina’.
Casa dell’Accoglienza Enzo Jannacci, viale Ortles 69