Comunali, Tajani per candidato civico, appello a Calenda

during the press conference of the Deputy Prime Minister and Minister of Foreign Affairs and International Cooperation, Antonio Tajani, and the Minister of Defense, Guido Crosetto, on the occasion of the return to Italy, with an Air Force flight, of the compatriots evacuated from Sudan, 24 April 2023, Caimpino Airport Rome, Italy. (Ciampino - 2023-04-24, Domenico Cippitelli / LiveMedia) p.s. la foto e' utilizzabile nel rispetto del contesto in cui e' stata scattata, e senza intento diffamatorio del decoro delle persone rappresentate

Il centrodestra si sta preparando per le future elezioni comunali a Milano che, salvo ulteriori scossoni giudiziari, si terranno nel 2026.

Antonio Tajani, leader di Forza Italia, propone di allargare i confini della coalizione coinvolgendo anche forze riformiste e moderate.

Tajani lancia un appello pubblico a Carlo Calenda e al suo partito Azione per collaborare su un candidato civico.

L’obiettivo è attrarre il consenso della borghesia produttiva e dei riformisti, superando le divisioni tradizionali tra centrodestra e centrosinistra.

La Lega e altri esponenti del centrodestra criticano duramente il sindaco Beppe Sala, accusandolo di aver trasformato Milano in una “boutique per milionari”, e chiedono le dimissioni del sindaco e nuove elezioni.

Tra i nomi ipotizzati:

  • Ferruccio Resta, ex rettore del Politecnico
  • Antonino La Lumia, presidente dell’Ordine degli Avvocati
  • Giovanni Bozzetti, imprenditore

Il modello proposto da Tajani si ispira a quello della Basilicata, dove un candidato civico ha permesso al centrodestra di vincere con l’appoggio di forze esterne alla coalizione.