Fondartigianato, il terzo workshop

Una formazione fino in “FONDO” dopo il successo dei primi due appuntamenti
continua con la terza diretta domani pomeriggio alle ore 15.

Un impegno, quello messo in campo dal Fondo Interprofessionale Fondartigianato a sostegno delle imprese artigiane affinchè crescano sempre di più attraverso
una buona formazione.

Aspetto questo che è sempre più chiesto anche dai lavoratori che vogliono sempre più formazione, migliore qualità della vita e possibilità di crescita nel mondo del lavoro.

Nei 60 minuti di diretta dei precedenti appuntamenti sono arrivate tantissime domanda da aziende, imprenditori, ma anche lavoratori, per capire come si attua la formazione messa in campo da Fondartigianato, scoprendo i plus che le stesse aziende possono avere aderendo al fondo.

Una formazione di qualità che si finanzia attraverso i contributi, versati dalle imprese aderenti, dello 0,30% della retribuzione dei dipendenti.

Si costituisce così una forma di benefit che trasforma versamenti obbligatori in un
vero contributo alla crescita per benessere dei lavoratori e dell’azienda stessa.

Nel terzo appuntamento si analizzeranno le competenze, e come la formazione continua accresca le competenze.

In studio i rappresentanti di Fondartigianato con Alessandro Tosti per la parte datoriale e Michela Rusciano (UIL), Francesco Elisa (CGIL) ed Elisa Di Marco (CISL) per le parti sindacali.

In collegamento da Roma Federica D’Anna (area valutazione e monitoraggio Fondartigianato nazionale) e Riccardo Mazzarella (Responsabile Servizio di Coordinamento Unità di Supporto MLPS).

Tanti sono ancora i temi sul piatto della diretta che sarà presentata al mondo artigiano per comprendere argomenti che rivestono interesse per le aziende, lavoratrici e lavoratori, associazioni sindacali e datoriali, enti e consulenti e le cui risposte che molto spesso restano inevase.

Dopo l’appuntamento del 1 luglio il workshop successivo e ultimo della stagione 2025 sarà sempre alle ore 15 per il giorno 15 luglio 2025.

Tutti gli eventi saranno un diretta streaming con la possibilità di interventi e domande live sulle pagina Facebook e Youtube di Fondartigianato di Fondartigianato Lombardia.