Si è conclusa venerdì mattina, presso la sede di Banco BPM in Via San Paolo 12 a Milano, l’ultima giornata della CreditWeek 2025 con l’evento Fuori CW25 – “𝗦𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗮 𝗯𝗮𝗻𝗰𝗮𝗿𝗶𝗼: 𝘀𝗰𝗲𝗻𝗮𝗿𝗶 𝗲 𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝗶𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗯𝗮𝗻𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼”.
Dopo un momento di accoglienza con caffè di benvenuto, i lavori sono proseguiti nella suggestiva Sala delle Colonne, cornice ideale per un confronto di alto livello sulle prospettive del settore bancario.
Il panel, moderato da Debora Bionda, Caporedattrice di CreditNews, ha visto la partecipazione di voci autorevoli del panorama finanziario:
Federico Aguggini – Head of AI Transformation, Banca Intesa
Gianluigi Di Benedetto – Partner, PwC Italy
Alessandro Ricco – Head of Trade & Working Capital Italy, Barclays Corporate Banking
Giuseppe Tiscione – Avvocato Senior, Servizio Consulenza Legale, Banca d’Italia – Eurosistema
Luca Vanetti – Responsabile Marketing e Omnicanalità, Banco BPM
La mattinata si è conclusa con un momento di networking, accompagnato da un aperitivo, che ha offerto l’occasione per approfondire i temi trattati e favorire il dialogo tra i partecipanti.
Nel mondo dinamico e in rapida trasformazione della finanza, l’evoluzione è più di una semplice parola chiave: è un imperativo. Significa progresso, adattamento e innovazione continua. Rappresenta la capacità di rispondere alle sfide emergenti, di anticipare le tendenze e di ridefinire costantemente il modo in cui operiamo.
CW25 offre una serie di tavole rotonde, workshop e keynote speakers che condivideranno la loro visione e le loro esperienze su come il concetto di Evolution si applica nel nostro settore. Sarà un’opportunità unica per imparare, connettersi e ispirarsi reciprocamente su temi cruciali come:
Digitalizzazione e Tecnologia: L’adozione di nuove tecnologie, dall’intelligenza artificiale alla blockchain, sta rivoluzionando il settore finanziario. Discuteremo come queste innovazioni stiano trasformando il modo di fare banca, migliorando l’efficienza, la sicurezza e l’esperienza del cliente.
Regolamentazione e Compliance: Con l’evoluzione delle normative, le istituzioni finanziarie devono continuamente adattarsi per rimanere conformi. Esploreremo le migliori pratiche per navigare in un panorama regolamentare in continuo cambiamento.
Sostenibilità e fattori ESG in finanza: La finanza sostenibile integra fattori ambientali, sociali e di governance per generare valore a lungo termine. Gli investitori privilegiano progetti con impatti positivi e misurabili.
Accesso e gestione del credito: L’accesso al credito è essenziale per sostenere crescita e innovazione. Soluzioni digitali e analisi avanzate semplificano valutazioni e riducono i tempi di approvazione.
Contesto economico e sfide future: L’incertezza economica globale richiede flessibilità e strategie proattive. Innovazione, sostenibilità e adattabilità sono chiavi per affrontare le sfide del domani.
CW25 è un invito a guardare avanti, a prepararsi per il futuro e a fare dell’evoluzione un pilastro fondamentale delle nostre strategie e operazioni. Siamo entusiasti di esplorare insieme questo viaggio di trasformazione e progresso.
Ciao, per l'invio di comunicati stampa utilizza l'email info@gazzettadimilano.it . Per informazioni commerciali o altre richieste resta in linea, un nostro consulente sarà presto on line.