Mercoledì 18 giugno, ore 18:30
Triennale di Milano, Viale Emilio Alemagna 6, MILANO
Paola Mascaro
presenta il suo nuovo libro
LE FATICHE DI EVA
Dialoga con la giornalista
Maria Luisa Agnese
Dal 23 maggio in libreria, dalla rappresentante italiana nel G20 Empower, e una delle menti dietro il Piano Strategico Nazionale per le Pari Opportunità
Attraverso aneddoti, dialoghi, ricordi, esperienze personali, ricerche scientifiche, Paola Mascaro esplora l’esperienza collettiva delle donne – di tutte le età – nel nostro Paese e oltre confine. Un punto di vista che viaggia su più livelli: culturale, sociale, educativo, professionale, familiare. E con prospettive e idee non necessariamente coincidenti. Ognuno trovi le proprie soluzioni, ma il dubbio, la curiosità e le giuste domande dovrebbero guidarci nella ricerca delle risposte.
Per aprire nuove finestre.
Le fatiche di Eva esplora in profondità il tema dell’equità di genere nel mondo contemporaneo, prendendo in considerazione molteplici prospettive e punti di vista, e dimostrando che il raggiungimento di un’autentica parità non solo è possibile, ma indispensabile. Con un approccio aperto e costruttivo, Paola Mascaro mette in luce le sfide e le opportunità che le donne si trovano di fronte, particolarmente in campo scientifico e tecnologico, e analizza gli stereotipi che ostacolano le loro aspirazioni, così come le discriminazioni ancora radicate nel mondo del lavoro. Ma Le fatiche di Eva non si limita a fotografare la situazione attuale. Attraverso il racconto di iniziative innovative, le storie di donne intraprendenti e resilienti, e col supporto di dati e studi illuminanti, l’autrice ci invita a riflettere sull’importanza di un’educazione che incoraggi la fiducia in se stesse e promuova un profondo cambiamento culturale, sottolinea l’urgente necessità di politiche inclusive e suggerisce strategie per valorizzare le competenze femminili in ogni ambito. Le fatiche di Eva non è solo una lettura, ma un invito a riflettere sul nostro ruolo in questo necessario percorso di cambiamento. Dedicato a tutte le persone – donne e uomini insieme – che credono nei valori dell’inclusione e della diversità, questo testo rappresenta un appello potente alla consapevolezza e all’azione, offrendo strumenti concreti e spunti di ispirazione per chiunque voglia comprendere le radici delle disparità di genere e contribuire alla costruzione di un futuro più equo per tutti.
In libreria il 23 maggio, 18,00€, 272 pp
PAOLA MASCARO
è una Executive in ambito Marketing, Comunicazione & Public Affairs con ampia esperienza in aziende globali, con incarichi in Italia e a livello internazionale. Impegnata da anni a promuovere l’equilibrio di genere e una cultura inclusiva nelle imprese, è stata Presidente di Valore D dal 2019 al 2022, ed è co-ideatrice e promotrice del programma di alta formazione “In the Boardroom”. Nel suo triennio di Presidenza, Mascaro ha partecipato insieme ad altre 14 donne leader in ambiti diversi (economia, impresa, scienza, cultura) alla Task Force “Donne per un Nuovo Rinascimento” per definire e sviluppare le linee essenziali di quello che è poi diventato il Piano Strategico Nazionale per le Pari Opportunità. Sotto la Presidenza Italiana del G20, è stata nominata Chair del G20 Empower, il gruppo di lavoro che riunisce a livello globale i leader del settore privato e le controparti governative per sostenere e promuovere l’avanzamento femminile nelle posizioni apicali. Per l’impegno svolto in ambito istituzionale e sociale, nello stesso anno Forbes l’ha inclusa nella lista delle Top 100 Women. Oggi Mascaro prosegue il suo impegno come Presidente Emerita di Valore D e come rappresentante italiana nel G20 Empower.