Sta per aprire a Milano, nella zona nord-est della città, “Basèll”, un nuovo spazio di comunità e mutuo aiuto promosso da Mutuo Soccorso Milano e da una rete di associazioni attive nel quartiere di Via Padova.
Basèll sarà molto più di una sede associativa: sarà uno spazio aperto, inclusivo e accessibile, dove convivranno attività solidali, culturali e di socialità. Un luogo che nasce per rafforzare le reti di quartiere e offrire servizi concreti a chi vive condizioni di difficoltà o marginalità.
Un progetto di comunità, per la comunità
Il nuovo spazio ospiterà: un punto di distribuzione di alimenti e beni essenziali, un doposcuola gratuito per bambinɜ delle scuole elementari, una biblioteca popolare di poesia e narrativa,
sportelli di ascolto e orientamento all’abitare, all’accesso ai servizi territoriali, un bar popolare e un programma di iniziative culturali, laboratori, cineforum e momenti di incontro.
Baséll sarà il punto di riferimento stabile per 7 associazioni del quartiere che, insieme, stanno costruendo un progetto di welfare di prossimità, partecipato e mutualistico.
Una campagna di crowdfunding per rendere agibile e far vivere lo spazio
Lo spazio di via Bengasi 1 è oggi vuoto e necessita di interventi di adeguamento e di arredo per poter essere vissuto dalla cittadinanza con iniziative e servizi.
È attiva da oggi una campagna di crowdfunding che punta a raccogliere 20.000 euro: solo raggiungendo questo obiettivo il Comune di Milano ne aggiungerà altrettanti, grazie al bando di Crowdfunding Civico Milano.
Le donazioni possono essere effettuate tramite la piattaforma ufficiale
Perché nasce Basèll
In un contesto segnato da disuguaglianze sociali crescenti e dalla progressiva riduzione dei servizi pubblici, Baséll vuole essere una risposta concreta: uno spazio di ascolto, accoglienza e partecipazione, che valorizzi le diversità e costruisca una rete solidale dal basso.
«Il quartiere di via Padova ha una straordinaria storia di solidarietà e resistenza sociale. Vogliamo restituire a chi lo abita uno spazio che sia casa comune, aperta e inclusiva» dichiara Mutuo Soccorso Milano, realtà promotrice del progetto nata nel 2020 per rispondere all’emergenza alimentare e abitativa in città.
https://www.facebook.com/mutuosoccorsomilano/videos/645063148522721
Mutuo Soccorso Milano Aps
Via Rizzoli 13/A, 20125, Milano (MI)
P.Iva – IT12524470965
Cf – 97870660152
Pec – Mutuosoccorsomilano@pec.it
Web – www.mutuosoccorsomilano.it
Iban – IT92F0501801600000016973398