Una settimana intera dedicata all’autismo, aperta a tutti… Il Lions Club Milano Galleria e l’Ute Milano Galleria, insieme alla responsabile distrettuale Marta Galliano, intendono estendere l’attenzione oltre il 2 Aprile, Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, sottolineando l’importanza di un impegno quotidiano. È necessario un cambiamento culturale che garantisca a ogni individuo il riconoscimento della propria unicità e dignità. 1 Aprile: Il potere della Musica – Scopriamo la Casa della Musicoterapia, un progetto che trasforma la musica, linguaggio universale, in un efficace strumento terapeutico. Presso l’Università della Terza Età, in via Carcano 51, alle ore 17, fino a esaurimento posti, con Stefano Betta, musicoterapeuta e percussionista. 2 Aprile: Le panchine dei diritti – Inaugurazione della Panchina Blu di fronte alla Panchina Rossa, simbolo di un dialogo ideale tra i diritti. A seguire, un passaggio dal teatro alla realtà, dal linguaggio artistico a quello interiore. Ascoltiamo le voci degli attori, Rossella Spampinato e Roberto Penagini, insieme a Marta Folcia, regista della Compagnia Immagin..Azione, e quelle di chi vive l’autismo quotidianamente, condividendo le proprie esperienze. Ore 17: Piazzale antistante la Parrocchia dei Santi 4 Evangelisti, via Pezzotti 53, Milano e, di seguito, nel Salone Paolo VI, cortile dell’Oratorio dei Santi 4 Evangelisti, fino a esaurimento posti. 3 Aprile: Cena presso PizzAut, con posti limitati, a sostegno di questo progetto inclusivo. 5-6 Aprile: Abbracciata Collettiva – Evento organizzato presso il Targetti Sporting Club, via Bruno Buozzi 107, Rozzano, dalla TMA Autismo. Un appuntamento straordinario, svolto in contemporanea in 9 città italiane, senza pause, giorno e notte, dalle 10 di sabato 5 aprile alle 14 di domenica 6 aprile, unendo tutti i partecipanti in un grande abbraccio simbolico di solidarietà e speranza.