Milano Comics Week nelle Librerie Feltrinelli

Dal 13 al 16 marzo Milano si trasforma in Una città tutta a fumetti grazie alla prima edizione di Milano Comics Week, il Festival promosso da Feltrinelli Librerie con la direzione artistica di Tito Faraci.
Un festival diffuso in città, pensato per accorciare la distanza tra pubblico e autori, per incontrarsi attorno a una passione che accomuna oltre 9 milioni di lettori in tutt’Italia. Milano Comics Week sono quattro giorni, oltre 60 autori di fama nazionale e internazionale e 25 appuntamenti a comporre un programma denso e articolato, che invita il pubblico di appassionati, ma anche di neofiti, a esplorare i molteplici generi della galassia del fumetto.
“Il fumetto, come il rock’n’roll, ha fatto sentire meno strani così tanti ragazzi strani… e almeno un po’ straordinari tutti quanti noi”, spiega Tito Faraci che ha firmato il programma culturale del Festival. 
“Un paesaggio fatto di creatività, fantasia, arte, espressività, divertimento si riversa su Milano durante questo festival nel quale ci sarà posto per ogni tipo di fumetto, e il pubblico potrà passare da una libreria all’altra per soddisfare i propri gusti, ma anche scoprire qualcosa di nuovo. Una grande festa, per tutti.”
Eventi, fumetti e fumettisti tra le librerie Feltrinelli di piazza Piemonte, Sabotino, Gae Aulenti, Pasubio e Buenos Aires a Milano, dove si svolgeranno talk, firmacopie, sessioni di live drawing, workhsop, performance musicali, in compagnia delle voci (e delle penne) più rappresentative del mondo Comics. Tra i protagonisti: Leo Ortolani che festeggerà i suoi 35 anni di carriera, Pera Toons, Fraffrog, Giorgio Cavazzano, Silver, Fumettibrutti, Roberto Recchioni, Stefano Disegni, gli autori di culto di Dylan Dog in dialogo con Enrico Brizzi e quelli di Tex con la partecipazione straordinaria di Alessandro Baricco, ma anche attese anteprime come quella del manga “Kagurabachi” e molto altro.
A inaugurare il Festival, giovedì 13 marzo alle 19 alla Feltrinelli di Piazza Piemonte, una serata di fumetto, cultura, intrattenimento, spettacolo e musica, condotta da Tito Faraci ed Alessio Bertallot, storico deejay, musicista e speaker di Radio Capital. E al centro dell’evento un’altra festa, dentro la festa, per i primi 35 anni di carriera nel fumetto di Leo Ortolani, il creatore di Rat-Man. Ad accompagnare la serata, saranno il live painting di Quasirosso, la musica di Roberto Dell’Era, membro storico degli Afterhours, la band Moonquakes, esplosa a X-Factor… e una sorpresa da Silvia Ziche. Il tutto fra drink e chiacchiere, incontri e intrecci creativi.
Scopri il programma completo su www.lafeltrinelli.it/milano-comics-week