FoolFarm Spa, il primo Venture Studio italiano specializzato in Intelligenza Artificiale, fondato nel 2020 da Andrea Cinelli, ha annunciato un aumento di capitale da 3,7 milioni di euro per sostenere la sua espansione negli Stati Uniti. Con sedi a Milano, Lecce e ora a Miami, FoolFarm ha già raccolto 8,15 milioni di euro in tre round di finanziamento e raggiunto una valutazione di 32 milioni. In occasione di Emerge Americas 2025, il CEO Andrea Cinelli presenterà il progetto FoolFarm USA e l’Italian AI Innovation Hub, accompagnato da dieci startup selezionate tra le migliori in Italia. Lo abbiamo intervistato per capire le strategie e gli obiettivi di questa espansione.
M.C.: FoolFarm negli USA: perché questa scelta strategica?
Andrea Cinelli: “Il mercato americano è 200 volte più grande di quello italiano e offre opportunità uniche per le startup che lavorano su Intelligenza Artificiale, Web3 e cybersecurity. Miami è diventata un polo tecnologico in forte crescita, con un ecosistema aperto all’innovazione e investitori disposti a scommettere su nuove idee. Con il nostro Italian AI Innovation Hub, vogliamo creare un ponte tra l’ecosistema italiano e quello statunitense, aiutando le startup italiane a scalare su un mercato globale.”
M.C.: Come funziona il programma Move2USA?
Andrea Cinelli: “Abbiamo creato Move2USA per supportare le startup nel loro ingresso nel mercato americano. Questo programma offre un periodo di immersione in cui le aziende hanno accesso a un network di investitori, clienti e partner strategici. Dal 24 al 28 marzo, oltre dieci startup italiane parteciperanno a un programma intensivo di sviluppo e networking a Miami, culminando con la presentazione all’evento Emerge Americas 2025.”
M.C.: Qual è il ruolo del fondo Road2USA?
Andrea Cinelli: “Road2USA, che partirà nel 2026, è un fondo che finanzierà le startup italiane che vogliono crescere negli Stati Uniti. Il nostro obiettivo è fornire risorse dedicate a progetti innovativi nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale, con un focus su applicazioni industriali e di sicurezza. La creazione di questo fondo è un passo fondamentale per rafforzare il nostro posizionamento internazionale.”
M.C.: Quali sono i piani per il futuro di FoolFarm?
Andrea Cinelli: “Abbiamo una roadmap chiara: continuare a creare startup, rafforzare il nostro modello di venture building e arrivare alla quotazione in Borsa entro il 2028. Vogliamo posizionare FoolFarm come punto di riferimento per l’innovazione AI tra Europa e Stati Uniti.”
Ringraziamo Andrea Cinelli per questa importante testimonianza.
Per maggiori informazioni su FoolFarm www.foolfarm.com