Nel maggio del 2023, Alberto Guglielmi Manzoni ha fondato la Fondazione l’Uomo e il Pellicano ETS. Questo ente fa parte del Terzo Settore e opera su scala nazionale, con la sua sede principale situata a Sanremo. La fondazione ha l’obiettivo di seguire due principali linee d’azione: una di carattere culturale e l’altra filantropica. Per quanto riguarda il versante culturale, la Fondazione cerca di mettere in rilievo l’importanza delle scoperte scientifiche e del metodo scientifico. A tal fine, organizza convegni, conferenze e seminari che puntano a divulgare le ultime innovazioni nel campo della scienza. Un altro punto focale è l’organizzazione di eventi dedicati al clima e alla protezione ambientale. Questo impegno mira a sensibilizzare il pubblico sulle sfide ambientali odierne e a promuovere pratiche sostenibili. La valorizzazione del patrimonio storico-artistico e del paesaggio è un’altra priorità, con l’obiettivo di far risaltare le ricchezze culturali e naturalistiche del territorio. Inoltre, la Fondazione promuove attività culturali, artistiche e ricreative che abbiano un valore sociale. Sul fronte filantropico, l’Uomo e il Pellicano si dedica a sostenere persone e comunità in difficoltà. Collabora, quando possibile, con associazioni di volontariato, club service e ordini professionali. Uno degli obiettivi principali è l’assistenza a famiglie che si trovano a dover gestire gravi disabilità a casa, come nel caso di malati neurologici o persone con problemi di salute mentale. La fondazione si occupa anche di supportare giovani che affrontano difficoltà socio-economiche, cercando di offrire soluzioni concrete e sostegno per migliorare la loro qualità di vita. In sintesi, l’attività della Fondazione l’Uomo e il Pellicano ETS rappresenta un impegno concreto nel promuovere la cultura e la solidarietà sociale, operando attraverso una rete di collaborazioni e iniziative che mirano a fare la differenza in diversi ambiti della società.