I Supereroi acrobatici arrivano all’Istituto dei tumori

A partire dalle ore 10:00, è stata una mattinata indimenticabile per i bambini e le famiglie presenti all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano.

I loro supereroi preferiti, tra cui Batman, Spiderman, Ironman e Hulk, si sono calati dal tetto per portare un messaggio speciale di forza e coraggio. Dopo la spettacolare discesa, i supereroi hanno visitato i reparti per incontrare i piccoli pazienti.

A vestire i panni dei supereroi sono stati i volontari dell’Associazione senza scopo di lucro SEA SuperEroiAcrobatici ODV ETS.

Anna Marras, fondatrice dell’Associazione, condivide il profondo significato dell’iniziativa: «Il nostro desiderio più grande è far brillare una scintilla di gioia nel cuore di ogni bambino e delle loro famiglie. Vogliamo che, anche solo per un momento, i piccoli pazienti si sentano invincibili, proprio come i loro supereroi preferiti. La malattia può essere un avversario terribile, ma noi siamo qui per ricordare loro che hanno una forza straordinaria dentro di sé, e che non sono soli in questa battaglia. Ogni saluto dalla finestra, ogni sorriso e abbraccio nei reparti porta con sé un messaggio semplice ma potentissimo: “Tu sei un supereroe, e i veri supereroi non si arrendono mai!”»

Marras, che spesso partecipa in prima persona vestendo i panni di Capitan Marvel, esprime la sua gioia nel rispondere agli inviti degli ospedali italiani: «Ogni volta che entriamo in un reparto e vediamo gli occhi dei bambini illuminarsi, capiamo che stiamo facendo qualcosa di straordinario. Non c’è niente al mondo che possa ripagare la felicità che proviamo nel vedere il sorriso sui loro volti. Questa è la vera magia dei SuperEroiAcrobatici»

Questo Natale, grazie al supporto di REair, verranno donate due carrozzine pediatriche al reparto. Raffaella Moro, CEO di REair dichiara: «È con il cuore colmo di emozione che ci siamo uniti all’incredibile iniziativa dei SuperEroiAcrobatici, un progetto che illumina i momenti più difficili con speranza, forza e amore. Donare le carrozzine pediatriche al reparto dell’Istituto dei Tumori non è solo un gesto concreto, ma un abbraccio simbolico a ogni bambino e a ogni famiglia che combatte una battaglia tanto dura. Siamo felici di contribuire a questa iniziativa insieme ai SuperEroiAcrobatici per il loro instancabile impegno nel regalare un sorriso ai piccoli pazienti. La loro energia, la loro passione e la loro capacità di trasformare una stanza d’ospedale in un luogo magico ci ispirano profondamente. A voi, piccoli grandi eroi, vogliamo dire una cosa importante: Dentro di voi c’è una forza speciale, una luce che brilla anche nelle giornate più difficili. Ogni sorriso che fate, ogni passo avanti che riuscite a compiere è una vittoria straordinaria. Non siete soli in questo viaggio: insieme a voi ci sono le vostre famiglie, i medici e da oggi anche noi»

“Come ogni anno siamo emozionati e felici della presenza dei volontari dell’associazione SEA SuperEroiAcrobatici ODV ETS. Ogni anno portano sorrisi e gioia ai piccoli pazienti della S.C. di Pediatria Oncologica della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano.” Così commenta Luca Pellizzer, Coordinatore del Comitato Genitori LILT della Pediatria. “Ringraziamo di cuore Anna Marras, fondatrice di SEA e l’amica Alessia Uccello Responsabile Nazionale dell’Associazione per la preziosa collaborazione – continua Pellizzer – A nome di tutte le famiglie del Comitato Genitori della Pediatria, del Direttore della struttura Dr.ssa Maura Massimino, vogliamo ringraziare i volontari dell’Associazione SEA SuperEroiAcrobatici ODV ETS e REair per la creazione di questo speciale momento e la donazione delle carrozzine al reparto”.