Milan, la festa dei 125 anni

A San Siro si è svolta una serata davvero speciale, un’occasione di grande festa per celebrare i 125 anni di storia del glorioso club rossonero, il Milan. Prima della partita contro il Genoa, lo stadio ha ospitato un evento che ha riunito grandi campioni del passato che hanno lasciato un segno indelebile nei momenti dorati del club.

In questo contesto sono stati onorati con l’ingresso nella prestigiosa Hall of Fame del Milan tre grandi calciatori: Filippo Inzaghi, Marco van Basten e Andriy Shevchenko. Quest’ultimo, assente per motivi personali, non ha potuto partecipare alla cerimonia, ma è prevista una celebrazione separata in suo onore.

Tra le numerose assenze hanno fatto scalpore quelle di figure storiche come Gianni Rivera, Zvonimir Boban e Paolo Maldini, quest’ultimo recentemente licenziato dalla dirigenza nel 2023, una decisione che ha suscitato non poche polemiche tra i tifosi.

Rivera e Boban erano stati critici con la società nel recente passato, l’opinionista di Sky ha addirittura riferito di non aver ricevuto l’invito da parte della società. Per Maldini c’è tutto un discorso da fare: bisogna tornare all’estate 2023, quando l’ex direttore dello sviluppo strategico dell’area sport fu licenziato da Cardinale per divergenze sul mercato e non solo.

La serata è stata un vero e proprio gala, che ha visto la partecipazione di stelle di varie epoche del Milan, dai tempi di Arrigo Sacchi a quelli di Fabio Capello e Carlo Ancelotti. Uno dei momenti più emozionanti è stato l’ingresso in campo dei tre leggendari calciatori olandesi: Ruud Gullit, Frank Rijkaard e Marco van Basten. Questi ultimi hanno riportato al centro del campo una delle Coppe dei Campioni vinte durante il periodo d’oro di Sacchi, rivivendo ricordi indimenticabili. Nonostante l’atmosfera di festa, alcuni dettagli non sono stati trascurabili. Il pubblico ha accolto con qualche fischio l’apparizione di Zlatan Ibrahimovic, mentre la prestazione della squadra in campo, che si è conclusa con un pareggio a reti bianche contro il Genoa, ha lasciato un po’ di amaro in bocca rispetto all’euforia pre-partita. Tuttavia, la presenza di Franco Baresi al fianco di Inzaghi e van Basten ha rafforzato il senso di unità e appartenenza a un club che ha scritto pagine importanti della storia del calcio. In sintesi, la festa a San Siro è stata un’occasione unica per ricordare i successi passati e onorare i protagonisti che hanno costruito la leggenda del Milan. Nonostante alcune assenze e un risultato sportivo deludente, lo spirito di celebrazione e l’affetto dei tifosi hanno reso la serata memorabile per tutti i partecipanti.

Nella serata, carrellata con tutti gli ex invitati a San Siro con standing ovation del pubblico. Ovviamente c’è stato lo spazio anche per Zlatan Ibrahimovic, oggi consigliere di Cardinale. Lo svedese, però, è stato fischiato da alcuni tifosi presenti allo stadio una volta che è apparsi sul maxi schermo di San Siro.