Collaborazione tra Citres Spa e CFP Gresner

Citres, azienda leader nel settore conserviero, e l’istituto CFP Gresner, Scuola di formazione professionale di Verona, annunciano con orgoglio la conclusione, per questo anno scolastico,  della loro fruttuosa collaborazione. Un percorso intrapreso insieme nel 2023 e destinato a proseguire nel tempo, e che ogni anno raccoglie grande soddisfazione, partecipazione e consenso. Questo progetto vede il coinvolgimento attivo degli studenti del corso triennale a qualifica di “Operatore delle Produzioni Alimentari – Indirizzo Lavorazione e produzione di prodotti a base vegetale”.

 

Il CFP Gresner, rinomata istituzione educativa veronese, si dedica alla formazione dei giovani in obbligo scolastico e formativo, con l’obiettivo di fornire loro competenze operative utili per una solida integrazione sociale e lavorativa. I corsi proposti mirano a qualificare gli studenti come operatori nelle produzioni alimentari, con una specializzazione nella lavorazione e produzione di prodotti a base vegetale, e come operatori della ristorazione.

La collaborazione tra Citres e CFP Gresner si focalizza su diversi obiettivi fondamentali:

 

1. Valorizzazione del Territorio: Rafforzare il legame tra l’istituzione formativa e le aziende locali, creando un dialogo continuo sulle competenze richieste nel settore conserviero.

2. Formazione Pratica: Offrire agli studenti la possibilità di confrontarsi direttamente con le dinamiche operative di una realtà aziendale di successo, attraverso visite guidate presso la sede di Citres.

3. Inclusione e Sviluppo Sociale: Promuovere l’inclusione dei giovani con disabilità, integrandoli in attività formative che favoriscano la loro autonomia e preparazione professionale.

 

Anche per questo anno scolastico, che si è appena concluso,  un gruppo di 20 studenti, allievi con bisogni educativi speciali (certificati L.104), ha partecipato attivamente al progetto e ha potuto vivere un’esperienza diretta e significativa nell’ambiente lavorativo di Citres.

 

Riuscire ad essere un riferimento per il nostro territorio è qualcosa che ci riempie di orgoglio, soprattutto nei confronti delle nuove generazioni di uomini e donne – ha spiegato il direttore marketing di Citres, Mariangela BelléLavorare a stretto contatto con le scuole del nostro territorio ci permette di creare un filo diretto con i giovani in vista anche del loro futuro lavorativo. Ci consideriamo da sempre, insieme a tutti i nostri collaboratori, una famiglia e come tale siamo sempre pronti ad accogliere chiunque volesse farne parte. Vogliamo ringraziare il CFP Gresner per averci scelti per questa preziosa collaborazione e ci auguriamo che l’esperienza vissuta insieme possa essere il preludio a future iniziative, sempre volte a sostenere la crescita e l’integrazione dei giovani nel mondo del lavoro”.