La Lega Serie A ha comunicato le date delle prossime partite di campionato, in particoalre dalle 31esima alla 33esima giornata di serie A.
Il derby di ritorno della 33a giornata, previsto per domenica 21 aprile, è stato posticipato a lunedì 22 aprile alle 20:45, questo per poter accordare al Milan (impegnato il giovedì precedente nella gara del ritorno dei quarti di finale di Europa League contro la Roma) 24 ore di riposo in più.
Una notizia che non è andata giù ai tifosi della comunità ebraica, che attraverso Didier Attar, presidente dell’Inter Club Brothers of the World, hanno messo per iscritto una lettera di protesta. In quel giorno ricorrerà infatti la celebrazione di Pesach, la Pasqua ebraica, e questo impedirebbe ai tifosi ebrei di seguire la partita non solo allo stadio, ma anche in televisione, visto che stare davanti a uno schermo è considerata violazione del precetto secondo cui nei giorni di festa bisogna astenersi dalle attività.
La spiegazione della Serie A.
Il responsabile delle competizioni della Lega Serie A, Andrea Butti, ha spiegato: “Milan-Inter è una delle nostre migliori partite. Per farla vedere in tutto il pianeta, per ragioni di fuso orario, dovremmo trasmetterlo domenica tra le 16 e le 17 di domenica, come fa la Premier. Ma così verremmo additati di aver fatto un favore a chi non gioca in Europa il giovedì, quindi all’Inter. Juve-Inter ha generato più di due milioni di telespettatori e Milan-Inter potrebbe fare di più se la trasmettessimo domenica. Ma il Milan gioca giovedì, con eventuale supplementare, e ci ha chiesto di giocare di lunedì. Ed è una partita che viene trasmessa da Sky oltre che da DAZN”.